Cima di Menna da Roncobello
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi si preannuncia una giornata calda. L'idea è di trovare una bella cimetta sui 2000 metri per prendere un po' di fresco. Il Lorenz propone la cima di Menna da Roncobello. E' stata una delle prime cime che ho fatto proprio con il Lorenz più di 10 anni fa. E' ora di tornarci. Saranno con noi anche Graziella e Memy.
Lasciamo l'auto alla frazione Costa di Roncobello e iniziamo a seguire il sentiero ben segnalato. Il cartello indica fin da subito che per la cima servono circa 4h e 30'.
La prima parte della salita è tutta nel bosco, ci risparmiamo così di cuocere al sole. Si arriva presto ad una baita ristrutturata "la baita dello zoppo" e poi si continua nel bosco per una buona mezz'ora. All'uscita il sentiero si fa più ripido e l'afa inizia a farsi sentire. Prendiamo una scorciatoia che taglia sul ghiaione per arrivare prima al passo, sperando almeno lì in un po' di brezza.
Ed infatti, appena passati sull'altro versante un leggero venticello ci allevia la calura. Incredibile ma qui c'è un tappeto di stelle alpine che continua fin quasi alla cima.
Il percorso continua lungo la cresta, a tratti leggermente esposta, e in poco più di un'ora si arriva in vetta. Fortunatamente il sole a queste quote non è più fastidioso e il clima è sopportabile, anzi appena compare una nuvola bisogna coprirsi.
Dopo una breve sosta si scende per lo stesso sentiero di salita.
Lasciamo l'auto alla frazione Costa di Roncobello e iniziamo a seguire il sentiero ben segnalato. Il cartello indica fin da subito che per la cima servono circa 4h e 30'.
La prima parte della salita è tutta nel bosco, ci risparmiamo così di cuocere al sole. Si arriva presto ad una baita ristrutturata "la baita dello zoppo" e poi si continua nel bosco per una buona mezz'ora. All'uscita il sentiero si fa più ripido e l'afa inizia a farsi sentire. Prendiamo una scorciatoia che taglia sul ghiaione per arrivare prima al passo, sperando almeno lì in un po' di brezza.
Ed infatti, appena passati sull'altro versante un leggero venticello ci allevia la calura. Incredibile ma qui c'è un tappeto di stelle alpine che continua fin quasi alla cima.
Il percorso continua lungo la cresta, a tratti leggermente esposta, e in poco più di un'ora si arriva in vetta. Fortunatamente il sole a queste quote non è più fastidioso e il clima è sopportabile, anzi appena compare una nuvola bisogna coprirsi.
Dopo una breve sosta si scende per lo stesso sentiero di salita.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare