Cima di Menna Mt. 2300
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
....c’è il "ralphmalph" a cui piace andare in montagna solo quando è previsto sole pieno e neanche una nuvola in cielo e con questa escursione proprio non è stato accontentato ……!!!!!!!….. e poi c’ è la "ralphmalph" (… che sta scrivendo…) a cui la montagna piace sempre… anche quando si sta salendo sulla Cima di Menna e le nuvole e la nebbia cominciano a nascondere il panorama..…ma ecco che all’improvviso le cime appaiono e scompaiano e i raggi del sole fanno capolino tra le nuvole e illuminano di nuovo tutto……
Un buon dislivello di allenamento è stato fatto.....non sono mancati i tratti dove prestare un po’ di attenzione….quindi ci portiamo a casa una bella escursione......!!!!!
Siamo partiti da Zorzone e abbiamo lasciato la macchina nei comodi parcheggi presenti nel paese.
Da qui abbiamo iniziato a risalire la strada asfaltata fino a che si arriva all’inizio del sentiero 234 e si entra nel bosco.
Il sentiero ad un certo punto si unisce con la strada sterrata che sale da Zorzone.
Continuando sulla strada si arriva ad un bivio, a sinistra c’è il sentiero diretto mentre a destra c’è il sentiero panoramico che ripercorre la strada sterrata.
Noi proseguiamo per la diretta che sale lungo la val Carnera, e arriviamo alla cascina Mattuida.
Una scaletta tra le baite permette di riprendere il sentiero che sale dietro di essa .
In alto si vede la croce metallica posta in prossimità del rifugio Palazzi (bivacco M.A.G.A.)
Una ripida salita tra i prati consente di raggiungere la cresta e il rifugio.
Il rifugio era chiuso, mentre la stanza del bivacco è sempre aperta e possiede un camino, tavolo, panchine e due letti per le emergenze.
Dal rifugio si segue l’esile traccia che conduce in cresta e alla cima di Menna, nell’ultimo tratto ci sono alcuni punti ripidi ed esposti quindi occorre fare attenzione.
Dopo un po’ di meritato riposo, iniziamo la lunga discesa…. naturalmente con qualche pausa…
…infine c'è una cosa che piace e mette d'accordo entrambi i "ralphmalph"…….LATTERIA BRANZI…!!!!!!!
Un buon dislivello di allenamento è stato fatto.....non sono mancati i tratti dove prestare un po’ di attenzione….quindi ci portiamo a casa una bella escursione......!!!!!
Siamo partiti da Zorzone e abbiamo lasciato la macchina nei comodi parcheggi presenti nel paese.
Da qui abbiamo iniziato a risalire la strada asfaltata fino a che si arriva all’inizio del sentiero 234 e si entra nel bosco.
Il sentiero ad un certo punto si unisce con la strada sterrata che sale da Zorzone.
Continuando sulla strada si arriva ad un bivio, a sinistra c’è il sentiero diretto mentre a destra c’è il sentiero panoramico che ripercorre la strada sterrata.
Noi proseguiamo per la diretta che sale lungo la val Carnera, e arriviamo alla cascina Mattuida.
Una scaletta tra le baite permette di riprendere il sentiero che sale dietro di essa .
In alto si vede la croce metallica posta in prossimità del rifugio Palazzi (bivacco M.A.G.A.)
Una ripida salita tra i prati consente di raggiungere la cresta e il rifugio.
Il rifugio era chiuso, mentre la stanza del bivacco è sempre aperta e possiede un camino, tavolo, panchine e due letti per le emergenze.
Dal rifugio si segue l’esile traccia che conduce in cresta e alla cima di Menna, nell’ultimo tratto ci sono alcuni punti ripidi ed esposti quindi occorre fare attenzione.
Dopo un po’ di meritato riposo, iniziamo la lunga discesa…. naturalmente con qualche pausa…
…infine c'è una cosa che piace e mette d'accordo entrambi i "ralphmalph"…….LATTERIA BRANZI…!!!!!!!
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)