Piz Arpiglia mt 2765 + Piz Uter mt 2907
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mio fratello Alberto non è mai stato sopra Zuoz ed io voglio andare in Engadina in quota e senza neve! Naturale per me decidere per il piz Arpiglia sicuramente senza neve e se possibile il piz Uter od anche più avanti se non ci sarà neve.....Lasciata l'auto a Resgia sotto Zuoz ci incamminiamo sulla bella stradina nel bosco sino all'alp Arpiglia. Bello il camminare tra i larici ed all'ombra... Una volta allo scoperto vedo ancora una lingua di neve sul piz Uter ma che non dovrebbe essere sopra il ripido sentierino che porta in vetta mentre per il Corn ed il piz Mezzaun c'è ancora parecchia neve e quindi ci fermeremo a quota 2907 in cima al piz Uter. Dall'alpe traversiamo a sinistra e ci portiamo sul crestone erboso con comodo e bel sentierino fino alla cima del Piz Arpiglia traversando ad un certo punto una caratteristica zona di rocce calcaree. Sosta pranzo in cima. Avendo avuta conferma visiva che il sentiero per il piz Uter è esente da neve ripartiamo passando dalla fuorcla Giavagl e risalendo il crestone di pietre sul bel percorso a zigzag si ripido ma anche tracciato comodamente. La giornata serena con passaggi di nuvole innocue e con temperatura gradevole ci permette di ben assaporare la sosta in vetta godendo del panorama. A parte i soliti giganti sopra Pontresina ed i vari monti tutti dell'Engadina più lontano si scorgono l'Ortler,il monte Zebrù, il Gran Zebrù e più a destra la Cima di Piazzi (vedasi foto con i vari zoom). Si potrebbe scendere tranquillamente dalla cresta opposta alla nostra (senza neve) ma poi dovremmo camminare ancora molto su neve penso molle e marcia e poi nel ritorno risalire in cima al Uter..... Alternativa non certa sarebbe poi eventualmente fare tutto il traverso della val Vauglia sino all'omonima alpe e poi scendere nella val Chaschauna sino a Schanf oppure traversare lungo il versante nord est del Murtarol e poi su sentiero o stradina sino a Resgia: tutte due soluzioni piuttosto lunghe se non lunghissime (però la seconda scelta sarebbe fantastica....). Vabbè godiamoci la giornata e ritorniamo per la stessa via dell'andata che è praticamente tutta in cresta sino all'alpeggio e quindi sempre molto appagante. Scendiamo tranquilli, guardiamo, scattiamo foto (le mie sono le peggiori...), parliamo e così arriviamo al parcheggio..... Solo due persone incontrate in discesa nei pressi dell'alpe.....fantastico!! La giornata engadinese non è finita: ci aspetta una piacevole spaghettata nell'unico bar-ristorante all'italiana di S.Moritz. Le foto postate sono solo mie, sarà mia cura postare quelle che mio fratello successivamente mi invierà. L'orario delle mie foto è quello solare e mi spiace per le varie zoomate per me interessanti ma un pò sfuocate. I nostri tempi: Salita ore 3,30-soste ore 0,45-discesa ore 2,45-soste ore 0,45
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare