Tête Ferret (2714 m)
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La Tête Ferret è una massiccia elevazione che si trova alla testata della Val Ferret italiana e fa da confine con l'omonima valle svizzera ed è ubicata tra i colli del Piccolo e Grand Ferret. Il percorso è adatto a tutti e molto frequentato sino al Colle del Grand Ferret, punto di passaggio del Tour del Monte Bianco; la salita è piacevole e spettacolare per le viste sulle alte vette del versante destro idrografico, prima tra tutte le Grandes Jorasses e a seguire i bacini del Triolet e di Pré de Bar. In vetta poi il panorama spazia nelle vallate in territorio elvetico con inconsuete visuali del Grand Combin e Mont Velan osservati da angolazioni diverse da quelle a cui siamo soliti dal lato italiano. Gli itinerari per il rifugio Elena, oltre a quello su poderale, sono due e quello descritto come b) è consigliato ad inizio stagione quando i canaloni da attraversare con l'altro percorso sono ancora innevati e possono presentare qualche difficoltà di attraversamento.
Read more...................
Read more...................
Tourengänger:
stefi

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare