Pizzo della Forcola di Larecchio m. 2265


Publiziert von tignoelino , 9. Juni 2012 um 21:58.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 9 Juni 2012
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I   Vigezzo 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 1289 m
Abstieg: 1289 m
Strecke:17 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:A26 Gravellonatoce, Superstrada del Sempione uscita Masera. seguire per Val Vigezzo e a Santa Maria Maggiore per Toceno poi per Arvogno fino all' ampio parcheggio.
Zufahrt zum Ankunftspunkt:idem
Kartennummer:CNS Comologno

Alle 7,30 Franca è a casa mia. La giornata non sembra particolarmente bella, ma la montagna
chiama. Destinazione Vigezzo, Val Loana, per affrontare un altro tratto del Sentiero Bove.
Arrivati a Fondo li Ghebbi ci prepariamo, nebbie ovunque. Comunque partiamo ma, dopo pochi
passi, comincia a piovere bene. Di corsa torniamo alla macchina e desistiamo. Scendendo
a Malesco sembra che ci sia uno spiraglio di luce verso Arvogno: oramai siamo in ballo ed
allora balliamo! Saliremo finchè il tempo lo concederà, tanto questi luoghi li conosciamo bene.
Da Arvogno scendiamo per la strada asfaltata, attraversiamo un primo ponte poi, seguendo
la gippabile, ne attravversiamo un altro sul Rio Verzasco. Quì comincia una bella mulattiera
con una infinità di gradini che sale dolce fino ai Motti poi, passando per S. Pantaleone,
arriviamo al bel laghetto Panelatte. Il tempo sembra tenere e, visto che abbiamo ancora un
bel pò di benzina, propongo il Pizzo della Forcola, che avevo già provato anni fà con gli sci
con la compagnia del pisolino (meta fallita). Franca approva, ripartiamo e, tra innumerevoli
genzianelle arriviamo nei pressi della Forcola di Larecchio e cominciamo a risalire la cresta
ovest della meta. Arrivati ad un ripiano, ci spostiamo sul versante nord abbassandoci un pò
per poi risalire l' ultimo ripido pendio che porta alla cima. Bel panorama sulla diga di
Larecchio, foto di rito e discesa alla Forcola per mangiare qualcosa. Nel frattempo è salito
un gran nebbione che non ci permette più di vedere la cima (che fortuna abbiamo avuto).
Scendiamo fino a S. Pantaleone e Franca, non ancora appagata, propone la discesa dalla Piana
di Vigezzo. Come si può dire di nò? prendiamo la direzione per Bocchetta di Ruggia e, con un
lungo traverso sù e giù passando sotto le pendici meridionali del Pizzo di Fontanalba e del
Pizzo Ruggia, arriviamo alla bocchetta. Purtroppo, su questo versante, nebbia da tagliare con
il coltello: scendiamo all' Alpe Ruggia poi Laghi di Muino e risaliamo fino alla Bocchetta di
Muino. Da qua in poi la visibilità migliora e, passando per la Piana di Vigezzo seguendo le
indicazioni per Arvogno, per un bel sentiero fra meravigliosi faggi e abeti, torniamo alla
macchina. Gran bella escursione. roby 

Tourengänger: tignoelino
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (10)


Kommentar hinzufügen

tapio hat gesagt: Pizzo della Forcola di Larecchio
Gesendet am 9. Juni 2012 um 22:39
Complimenti per il coraggio di aver sfidato una giornata così incerta... e per aver saputo cambiare i piani in corso d'opera!
La Cima che avete salito non la conosco, ricordo però che alcuni anni fa avevo fatto la cavalcata di cresta delle Schegge di Muino e mi era piaciuta molto (vedo dai waypoints che non erano lontane): se non ci fosse stata la nebbia, magari... :-))
Ciao Roby, un saluto anche a Franca!

tignoelino hat gesagt: RE:Pizzo della Forcola di Larecchio
Gesendet am 9. Juni 2012 um 22:49
Grazie Fabio. Malgrado le ostilità del tempo,
siamo stati fortunati. Dalla Piana di Vigezzo
la Tua cavalcata si vedeva molto bene e faceva
già venire l' acquolina!!!
ciao

veget hat gesagt: RE:Pizzo della Forcola di Larecchio
Gesendet am 9. Juni 2012 um 23:35
Da poco ti ho spedito una mail,in cui ti consideravo in castigo,come altri, (Io e amici.Alle 7.00 quà pioveva) Ma non ho tenuto conto chi è Roby e l"audace Franca.....Bellissimo ambiente.La mulattiera che porta ai Motti è considerata la più bella delle nostre valli...Quelle zone l"e ho frequentate in parecchie occasioni......Meritavi un altra condizione atmosferica.Pazienza, è pur sempre una perla per tua collana. A presto Eugenio

tignoelino hat gesagt: RE:Pizzo della Forcola di Larecchio
Gesendet am 10. Juni 2012 um 20:26
bella escursione, malgrado le condizioni meteo.
siamo comunque stati fortunati.
ciao, Eugenio. (chi osa, trova)
roby

Laura. hat gesagt:
Gesendet am 10. Juni 2012 um 05:52
ormai sei come i milanesi...vedi anche nella nebbia!!!

tignoelino hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juni 2012 um 20:29
per il mio lavoro, sono costretto ad essere
come i Milanesi (se ce ne sono ancora).
meglio la nebbia in montagna che sulla
Mi-To. ciao

gbal hat gesagt:
Gesendet am 13. Juni 2012 um 21:57
Diversamente da roboanti relazioni le tue sono quasi in tono dimesso, modesto, ma a ben guardare, tra le righe emerge il tuo valore e di chi ti accompagna.
Bravo Roby

tignoelino hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Juni 2012 um 22:31
Sai benissimo che non sono amante
delle relazioni. Grazie Giulio.

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Juni 2012 um 22:38
Non è questo; volevo dire che più che vantarti ami dimostrare con i fatti ciò che davvero puoi fare.

tignoelino hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Juni 2012 um 22:46
Non è mai un vanto, lungi da me, è sempre
una sfida con me stesso.


Kommentar hinzufügen»