Monte Corbaro
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Uscita casalinga per verificare le conseguenze di febbre ed influenza.I postumi sono evidenti,gambe molli e fiatone già dal primo tratto pianeggiante.
La salita al Monte Corbaro è una gita breve e priva di difficoltà,ma se al Passo di Fontana Rossa non avessi trovato la traccia battuta probabilmente già lì mi sarei arreso.Parcheggio al Passo della Forcora (m. 1179) e poco prima di mezzogiorno mi incammino sulla strada agricola in direzione Cangili di Biegno e Monterecchio.Il percorso è battuto dalle motoslitte per cui le ciaspole non servono.Lasciata la direzione Cangili,al bivio seguo per Monterecchio ora in decisa salita,sempre sul tracciato delle motoslitte,che raggiungo in una ventina di minuti.Faccio le consuete considerazioni sul posto,un bellissimo nucleo di baite perfettamente ristrutturate,in superba posizione soliva,ma …….. il tutto è rovinato da una serie di orribili tralicci.Qui le motoslitte si sono fermate,calzo le ciaspole e devo battermi la traccia in neve fresca di una cinquantina di centimetri fino al Passo di Fontana Rossa (m. 1390) dove arrivo con la lingua fuori e deciso a ritornare.
Invece allo scollinamento trovo una traccia di ciaspole,proveniente dal Monte Sirti,che procede proprio nella mia direzione.Rinfrancato provo a ripartire ed in una quarantina di minuti riesco ad arrivare in cima al Monte Corbaro (m. 1555).
Nonostante la modesta elevazione la vista panoramica è più che soddisfacente,manca solo la parte Svizzera del Lago Maggiore che è ostruita dal panettone del Monte Covreto.
La salita al Monte Corbaro è una gita breve e priva di difficoltà,ma se al Passo di Fontana Rossa non avessi trovato la traccia battuta probabilmente già lì mi sarei arreso.Parcheggio al Passo della Forcora (m. 1179) e poco prima di mezzogiorno mi incammino sulla strada agricola in direzione Cangili di Biegno e Monterecchio.Il percorso è battuto dalle motoslitte per cui le ciaspole non servono.Lasciata la direzione Cangili,al bivio seguo per Monterecchio ora in decisa salita,sempre sul tracciato delle motoslitte,che raggiungo in una ventina di minuti.Faccio le consuete considerazioni sul posto,un bellissimo nucleo di baite perfettamente ristrutturate,in superba posizione soliva,ma …….. il tutto è rovinato da una serie di orribili tralicci.Qui le motoslitte si sono fermate,calzo le ciaspole e devo battermi la traccia in neve fresca di una cinquantina di centimetri fino al Passo di Fontana Rossa (m. 1390) dove arrivo con la lingua fuori e deciso a ritornare.
Invece allo scollinamento trovo una traccia di ciaspole,proveniente dal Monte Sirti,che procede proprio nella mia direzione.Rinfrancato provo a ripartire ed in una quarantina di minuti riesco ad arrivare in cima al Monte Corbaro (m. 1555).
Nonostante la modesta elevazione la vista panoramica è più che soddisfacente,manca solo la parte Svizzera del Lago Maggiore che è ostruita dal panettone del Monte Covreto.
Tourengänger:
coral54

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare