ciaspolata all'alpe Foppa
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi il solito gruppo ha deciso per una ciaspolata all'alpe Foppa, un'escursione in zona ma con un dislivello di 1.000 metri. Alla partenza, dal parcheggio del passo del monte Ceneri, con le ciaspole in spalla, abbiamo intrapreso il primo tratto della strada forestale dove poco piu' avanti abbiamo avuto qualche difficolta' per la presenza di ghiaccio fino all'uscita dal bosco. Da lì il paesaggio e' cambiato con ancora buona neve primaverile e sopratutto un sole pieno, quindi con le ciaspole ai piedi siamo saliti seguendo ognuno il proprio passo fino alla fermata intermedia della cabinovia a quota mt.1.150. Qui il gruppo si è ricomposto e ci siamo fermati per una pausa con cioccolato e frutta secca. Abbiamo poi ripreso il sentiero seguendo la traccia lasciata dalla motoslitta e al gruppo si è unita anche una ragazza della zona che nel frattempo ci aveva raggiunto. Arrivati al ristorante Alpe Foppa, (al momento chiuso, riapertura dal 23 marzo al 3 novembre 2013) ed essendo ancora presto per il pranzo, io,Roby e Anto siamo saliti fino alla colma di fronte dove c'è la partenza della slittovia e dove abbiamo potuto ammirare il bellisismo panorama e scattare qualche foto. Ridiscesi e raggiunto nuovamente lo spazioso terrazzo del ristorante abbiamo trovato la tavola già apparecchiata da Tata e Francesca, così abbiamo dato subito inizio al nostro pranzo al sacco. Dopo esserci rilassati a lungo prendendo il sole, dormicchiando e giocando a carte verso le 16.00 abbiamo ripreso il sentiero. Giunti ai monti di Spina siamo rimasti sorpresi dalla velocità con cui neve e ghiaccio fossero scomparsi nel giro di una giornata, sciogliendosi al sole così piacevolmente e inaspettatamente caldo. Rientrando abbiamo portato il ricordo di un magnifico paesaggio e di una camminata in allegra compagnia.
Tourengänger:
capogi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare