Resegone m 1875......trent' anni dopo!
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giusto trent’anni sono passati, da quando portai Francesca per la prima volta in Resegone!
Aveva 4 anni ed era la sua prima cima.
Di camminate in montagna ne aveva già molte alle spalle, ma una vera cima, di quasi mille metri di dislivello, era la prima volta.
Un vero battesimo.....l’unico a cui ho assistito, e nonostante fosse cosi piccola, in cima ho visto una luce nei suoi occhi che non si sarebbe mai spenta.
La luce che ti permette di vedere la bellezza: semplice, pulita, limpida......
Se questa fosse anche l’unica cosa che le ho saputo trasmettere, ne sono felice....non è poco!
Aldo, Francesca, Matteo (assente giustificata Graziella, di turno come badante)
Il Percorso:
Sulla sinistra della chiesa di Brumano parte il sentiero segnato per il Resegone.
Inizialmente sale per prati lambendo alcune cascine e intersecando la strada che le raggiunge.
Risalito il prato oltre l’ultima stalla si entra nel bosco e si sale fino al Colletto di Brumano, congiungendosi col sentiero che perviene da Morterone.
Lungo questo si raggiunge la cima.
Incontri:
Siamo a mezz’ora circa dalla cima.....alzo la testa.....
Nooooooo..........sono quasi due anni che cerchiamo di metterci d’accordo per un’uscita insieme e non ci siamo ancora riusciti......
Carissimo Max.....che piacere.....
Peccato, perchè noi stiamo salendo, mentre Massimo e Cristian stanno già scendendo....pazienza, è stato comunque un piacere!


Kommentare (13)