Resegone, m 1875
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata bellissima! Banale dirlo, ma da incorniciare.
Gita Cai Paullo. In programma c'era il Moregallo, ma con questo innevamento abbiamo ripiegato (si fa per dire) sul Resegone, versante bergamasco, agevole ma non privo di fascino in queste condizioni.
Decisione presa all'ultimo momento!
Che si fà?
Portiamo le ciaspole?
Sono più di trent'anni che vado in Resegone d'inverno........da Brumano e Morterone ho sempre trovato la pista battuta e poi adesso non facciamo in tempo a procurare le ciaspole per tutti, perciò meglio che nessuno le porti!
Brumano, ore 9,15.......non c'è nessuna pista battuta!
Parto io........ragazzi sono "solo" mille metri di dislivello, se battiamo cento metri a testa ne bastano 10 di noi per arrivare in cima!
Alla fonte Patrizia và in testa per i suoi "cento"........troviamo una labile traccia lasciata da un paio di persone......meglio di niente!
Dietro di noi invece una trincea, e un gruppetto ci raggiunge e ci supera, trovando però vita dura.
Alla fine spariscono le poche tracce.
I primi a salire sono scoppiati e tornano indietro. Il gruppetto che ci ha superato, non essendoci più traccia, salta un bivio e si trova con la neve sotto le ascelle.......e noi polli dietro di loro!
Questi decidono di scendere ed anche la mia banda sarebbe dell'idea di seguirli.......ma io che sono un "crapone" non ci sto e dopo un breve ravanamento in neve fresca ritrovo la retta via che ci porterà in breve al Colletto di Brumano, sulla pista battuta che sale da Morterone.
Fuori dal bosco c'è da superare la rampa finale. Davanti ci sono Lella, Memi e Patrizia che avanzano come fossero un corpo unico a tre teste........dietro, come in una corsa a cronometro, ci siamo noi in ordine sparso.
Alla fine arriviamo tutti alla meta, ripagati da una giornata stupenda e da una calda pastasciutta in rifugio, che per me rappresenta uno strappo non indifferente alla regola!
Alle auto arriviamo quasi al tramonto.
Sono col gruppetto di coda, un po attardato per il male al ginocchio di Laura.
Stiamo per uscire dalla neve e mettere i piedi sull'asfalto.
Patrizia è li che ci aspetta......."attenti che c'è ghiaccio"........ok, ma perchè dici questo, forse qualcuno ha già "misurato" la strada?
Si, Lella, che per prima ci ha messo piede ed è andata giù!
Lodi, domenica 5 dicembre, pronto soccorso: frattura del radio per Lella, 35 giorni di gesso!
Vorrei dire di non essere superstizioso.........ma sabato eravamo in 13!!!
Alla prossima........con Lella......non sarà il 13 a fermarla!
Gita Cai Paullo. In programma c'era il Moregallo, ma con questo innevamento abbiamo ripiegato (si fa per dire) sul Resegone, versante bergamasco, agevole ma non privo di fascino in queste condizioni.
Decisione presa all'ultimo momento!
Che si fà?
Portiamo le ciaspole?
Sono più di trent'anni che vado in Resegone d'inverno........da Brumano e Morterone ho sempre trovato la pista battuta e poi adesso non facciamo in tempo a procurare le ciaspole per tutti, perciò meglio che nessuno le porti!
Brumano, ore 9,15.......non c'è nessuna pista battuta!
Parto io........ragazzi sono "solo" mille metri di dislivello, se battiamo cento metri a testa ne bastano 10 di noi per arrivare in cima!
Alla fonte Patrizia và in testa per i suoi "cento"........troviamo una labile traccia lasciata da un paio di persone......meglio di niente!
Dietro di noi invece una trincea, e un gruppetto ci raggiunge e ci supera, trovando però vita dura.
Alla fine spariscono le poche tracce.
I primi a salire sono scoppiati e tornano indietro. Il gruppetto che ci ha superato, non essendoci più traccia, salta un bivio e si trova con la neve sotto le ascelle.......e noi polli dietro di loro!
Questi decidono di scendere ed anche la mia banda sarebbe dell'idea di seguirli.......ma io che sono un "crapone" non ci sto e dopo un breve ravanamento in neve fresca ritrovo la retta via che ci porterà in breve al Colletto di Brumano, sulla pista battuta che sale da Morterone.
Fuori dal bosco c'è da superare la rampa finale. Davanti ci sono Lella, Memi e Patrizia che avanzano come fossero un corpo unico a tre teste........dietro, come in una corsa a cronometro, ci siamo noi in ordine sparso.
Alla fine arriviamo tutti alla meta, ripagati da una giornata stupenda e da una calda pastasciutta in rifugio, che per me rappresenta uno strappo non indifferente alla regola!
Alle auto arriviamo quasi al tramonto.
Sono col gruppetto di coda, un po attardato per il male al ginocchio di Laura.
Stiamo per uscire dalla neve e mettere i piedi sull'asfalto.
Patrizia è li che ci aspetta......."attenti che c'è ghiaccio"........ok, ma perchè dici questo, forse qualcuno ha già "misurato" la strada?
Si, Lella, che per prima ci ha messo piede ed è andata giù!
Lodi, domenica 5 dicembre, pronto soccorso: frattura del radio per Lella, 35 giorni di gesso!
Vorrei dire di non essere superstizioso.........ma sabato eravamo in 13!!!
Alla prossima........con Lella......non sarà il 13 a fermarla!
Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (25)