Resegone Mt. 1875


Publiziert von ralphmalph , 26. November 2017 um 01:04.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:19 November 2017
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 2:30
Aufstieg: 970 m
Abstieg: 970 m
Strecke:A/R
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Uscire dall'autostrada a Dalmine, prendere per Val Brembana e Valle Imagna, ad Almè svoltare e sinistra per Valle Imagna e proseguire fino a Brumano. Parcheggi nei pressi della Chiesa, dove inizia il sentiero...

......prima volta sul Resegone e prima volta in Valle Imagna e Val Brembana.....
Una grave mancanza non esserci mai stati, ma queste zone offrono tantissime possibilità di escursioni e questo sarà solo l’inizio....

Le vie di salita alla “montagna manzoniana” sono molte… dal versante bergamasco si può partire da Brumano e Fuipiano, leggermente più lunga l’ascesa dal versante lecchese, che parte da Versasio, in prossimità della funivia che sale ai Piani d’Erna, noi scegliamo quello che parte dal piccolo paesino di Brumano.

A differenza del versante che sale dai Piani d’Erna, il nostro presenta un po’ di neve negli ultimi 300 metri, ma per noi è l’occasione per provare i ramponcini, che metteremo però solo  in discesa.....

Arriviamo  in auto a Brumano (BG) e posteggiamo  nel parcheggio nei pressi della chiesa, ci  incamminiamo  sul sentiero che parte salendo dal fianco sinistro di essa, dove un cartello indica rifugio Azzoni.

I bollini che troviamo indicano sentiero 13 e li seguiamo tra prati, qualche macchia boscosa e tratti asfaltati, fino ad arrivare  ad un tornante dove un cartello indica il bivio per il rif. Monzesi, ignoriamo  il cartello e continuiamo su asfalto,  pochi minuti dopo, su una piccola stalletta, i bollini ci invitano ad abbandonare la strada e salire verso destra, dritti in un pascolo.

Il sentiero è delimitato da due fili di ferro.

Alla sommità del pascolo si incontra un abbeveratoio e da qui, svoltando a destra, si entra in un bosco di faggi stupendi, il sentiero diviene a tratti un poco ripido e con il fondo sconnesso, arriviamo al rifugio Resegone,  attraversiamo  il pascolo su cui esso si innalza e rientriamo  nuovamente nel bosco di faggi .

Adesso il sentiero si presenta in  discesa e ci fa  perdere un po’ di dislivello, giungiamo  ad una palina con l'indicazione che siamo al Piano di Brumano e si proseguiamo  verso sinistra seguendo il sentiero 571.

Siamo arrivati all'ultima parte del percorso: un lungo serpeggiare tra prati, cespugli e balze rocciose che ci  portano ad una bella e panoramica selletta poco sotto le lunghe creste del gruppo del Resegone, ma il sentiero non si presenta pulito e possiamo pestare la prima neve di stagione.

Da qui proseguiamo  verso destra fino ad arrivare al Rifugio Azzoni e alla croce di vetta.

Il rifugio Azzoni è aperto e pienissimo, c'era veramente tanta gente in vetta, un grandissimo affollamento, magnifica vista su Lecco e le Grigne, abbiamo  riconosciuto anche il Monviso in lontananza, mentre nuvolaglie ci hanno impedito la vista dei monti più vicini, quali il Disgrazia.

Bellissima la Valle Imagna, con i suoi faggeti e  prati costellati da tipici casolari.

....non si poteva lasciare la val Brembana senza aver prima trovato un negozio di formaggi, dove poter comprare quelli tipici di questa zona.....!!!!!
Nadia


Tourengänger: ralphmalph
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

22 Mär 18
Di nuovo Resegone · ser59
T2
2 Jan 16
Monte Resegone · ser59
T2
26 Dez 14
M. Resegone Zuc di Valbona · ser59
T2
5 Feb 17
Resegone Costa del Palio · ser59
T2
3 Jan 17
Monte Resegone mt 1875 da Brumano · turistalpi
T3
23 Dez 18
Resegone 1875 m · cristina
T4- WS- I

Kommentare (9)


Kommentar hinzufügen

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 26. November 2017 um 14:12
Benvenuti!
Sono passato anche io da Alme' quel giorno li e ho fotografato il "vostro" versante del Resegone dal Monte Sornadello. Idem i miei soci.
Ciao
Andrea

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. November 2017 um 22:22
Grazie Andrea, è vero, ho letto che eravate anche voi da quelle parti, in linea d'aria eravamo vicinissimi....gran belle zone che sicuramente approfondiremo!!!
Buona montagna!!
Ciao
Graziano

numbers hat gesagt: Bravi!
Gesendet am 26. November 2017 um 16:38
Buona la prima!!!

Adesso, vi tocca scoprire tutti gli altri sentieri di questa stupenda montagna, e sono tanti....

Ciao
Mario

ralphmalph hat gesagt: RE:Bravi!
Gesendet am 26. November 2017 um 22:32
Ciao Mario!!
Il primo impatto con il Resegone è stato piacevolissimo, gran bell'ambiente molto vario, stiamo già pensando di ritornarci al più presto per qualche altra via...!!!
Ciao e buone camminate!!!
Graziano e Nadia


GAQA hat gesagt:
Gesendet am 26. November 2017 um 16:51
Ciao ragazzi! Bella gita : classica che non delude mai.
Sempre utili i ramponcini e nello zaino un posto lo si trova sempre.
Buon proseguimento:)
Alessandro

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. November 2017 um 22:43
Grazie Ale!!!
E' vero, il Resegone, montagna simbolo di quella zona, con la sua forma particolare, ha un fascino veramente speciale...andava fatto!!!
... e i ramponcini in questo periodo è sempre meglio averli nello zaino, in certe condizioni ti danno molta più sicurezza...
Ciao Ale e buona montagna anche a te :)) !!!
Graziano e Nadia


Menek hat gesagt:
Gesendet am 26. November 2017 um 19:56
lacuna colmata,ragazzi, ora vi aspetta il mondo brembano!!! con tutti i suoi formaggi...
Menek

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. November 2017 um 22:51
Ciao Dome!!! Hai ragione in pieno, era una lacuna che andava assolutamente colmata, zona che, se non sbagliamo, anche a te piace un sacco...noi stiamo già pensando di ritornarci domenica...!!!!....anche perchè le scorte di formaggio sono quasi finite....!!! :)))
Un salutone e buone montagne a te e Rosa!
Graziano


Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. November 2017 um 12:32
le Orobie sono nel mio cuore...


Kommentar hinzufügen»