Alpe Devero- Monte Cazzola
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione tranquilla oggi all' Alpe Devero,dopo le abbondanti nevicate dei giorni scorsi e con pericolo valanghe 4 optiamo per una classica ciaspolata al Monte Cazzola (2330 m).
L’Alpe Devero si raggiunge seguendo l’autostrada A26 sino a Gravellona Toce. Quindi si prosegue seguendo la superstrada statale 36 del Sempione, passando Domodossola, sino all'uscita per Crodo. Si esce dalla statale, seguendo per Baceno/Val Formazza, e arrivati nel centro di Baceno si prende a sinistra la strada comunale (7Km) che sale a Devero. L'accesso all'Alpe è interdetto alle auto private che vanno lasciate nel parcheggio a pagamento sottostante.
Dalla piana dell'alpe Devero (1631 m) girare a sinistra e costeggiare il fiume sorpassando la partenza degli impianti di risalita. Continuare nel pianoro fino a raggiungere l'abitato di Piedimonte. Da qui seguire le indicazione pel l'alpe Misanco. Attraversare su un ponticello il torrente Buscagna e proseguire nel bosco risalendo la sua dorsale fino a raggiungere in circa 45 minuti l'Alpe Misanco.
Pervenuti all'alpe Misanco, 1907 metri, risalire in direzione sud su ripidi pendii fino ad arrivare ad un pianoro dove davanti a noi si vede il Monte Cazzola .Raggiungere la base del monte alla destra per poi risalirlo con vari zig zag verso sinistra.Una piccola croce è posta in vetta.Rientro per lo stesso itinerario.
Escursionisti Barbara e Max
L’Alpe Devero si raggiunge seguendo l’autostrada A26 sino a Gravellona Toce. Quindi si prosegue seguendo la superstrada statale 36 del Sempione, passando Domodossola, sino all'uscita per Crodo. Si esce dalla statale, seguendo per Baceno/Val Formazza, e arrivati nel centro di Baceno si prende a sinistra la strada comunale (7Km) che sale a Devero. L'accesso all'Alpe è interdetto alle auto private che vanno lasciate nel parcheggio a pagamento sottostante.
Dalla piana dell'alpe Devero (1631 m) girare a sinistra e costeggiare il fiume sorpassando la partenza degli impianti di risalita. Continuare nel pianoro fino a raggiungere l'abitato di Piedimonte. Da qui seguire le indicazione pel l'alpe Misanco. Attraversare su un ponticello il torrente Buscagna e proseguire nel bosco risalendo la sua dorsale fino a raggiungere in circa 45 minuti l'Alpe Misanco.
Pervenuti all'alpe Misanco, 1907 metri, risalire in direzione sud su ripidi pendii fino ad arrivare ad un pianoro dove davanti a noi si vede il Monte Cazzola .Raggiungere la base del monte alla destra per poi risalirlo con vari zig zag verso sinistra.Una piccola croce è posta in vetta.Rientro per lo stesso itinerario.
Escursionisti Barbara e Max
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare