Quatar pass al Palanzun, ovvero scappatella al Palanzone
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
“Gelida scampagnata al Palanzone”
Meteo favorevole, con nuvole basse e grande umidità in basso, ma salendo sopra i mille metri la storia cambia decisamente.
Ero indeciso se pubblicare una così così breve e piuttosto semplice "camminata", ma Gimmy mi ha convinto che l’ idea potrebbe sempre essere utile a qualcuno, per una passeggiata veloce nelle nostre zone, con precisione nel Triangolo Lariano.
Un’ altra ragione mi ha convinto, scaricando le foto della giornata ho trovato qualche bella immagine, e mi spiaceva che restassero nascoste nell’ hard-disk del mio pc.
Per motivi vari siamo solo in due e abbiamo il tempo contato, quindi partenza dalla colma di Sormano alle 11:10 direzione del Palanzone passando dalle creste.
Non sto a tediarvi con la descrizione, ce ne sono a decine, di giorno e di notte …
Unica informazione penso interessante, la possibilità di fare un parziale anello, salendo dalle creste che consentono una bella vista a 360 gradi, e ritornando passando dalla strada sterrata che porta al rifugio Riella, che si ricongiunge con il sentiero in cresta incrociandolo nelle varie colme/selle.
La traccia vi aiuterà a capire il nostro giro, e ci sono altre possibilità per giri ad anello in zona.
Alle 12:35 siamo al Palanzone, vento gelido, una decina di escursionisti.
Pranzo veloce, discesa verso sud, taglio verso il Riella e ritorno in parte dalla strada ed in parte sul sentiero.
Una curiosità: lungo lo sterrato che dal Riella porta verso N, poco dopo la fontana "La Fregia", si incontra il cancelletto che chiude l' accesso alla Grotta del Guglielmo.
E' un complesso sistema di grotte che si sviluppano dentro il Palanzone del il Monte Bul. Se vi interessa approfondire, leggete qui.
In cresta il paesaggio è spettacolare, la giornata è limpida e consente di vedere piuttosto in profondità.
Verso la pianura padana, le nuvole nascondono tutto, mentre nelle altre direzioni la vista di vette imbiancate, vallate, lo spettacolo migliore è sulle Grigne che sembrano vicinissime, ma anche il Legnone, e poi il Monte Rosa, e le tante vette in Svizzera e Valtellina, spero che qualcuna delle foto sia in grado di farvi capire che panorami abbiamo potuto godere.
Sono stato breve … quasi come il nostro percorso.
Un saluto a tutti, alla prossima.
Giorgio
Vista da Gimmy - gimmy
Per vari impegni e x il fatto che oggi eravamo solo in due, niente di meglio che una camminata nelle montagne vicino a casa.
Visto il meteo favorevole e qualche ora libera si decide con Giorgio x una camminata al Palanzone .
Giornata fredda ma bella , e fare due passi in montagna con un amico condividendo la giornata è stato piacevole
ciao alla prossima
Il solito riassuntino:
Percorso:
8.8 Km totali
Andata: 3.8Km, 1:26 lorde, 10m soste
Ritorno: 5.0Km, 1:30 lorde, 5m soste
3h:40m totali, 50m di soste
Dislivello:
320 di assoluto, 500 mt di relativo
Partecipanti: Giorgio, Gimmy
Altre foto, diario, tracce sul nostro sito
Girovagando


Kommentare (2)