Monte Generoso : salita da Scudellate e rientro da Erbonne
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella e tutto sommato facile escursione su una delle montagne più frequentate in senso assoluto,per i vasti panorami offerti a 360°.Peccato che oggi una densa foschia consentiva a malapena di vedere il sottostante lago di Lugano.
Da Scudellate,penultimo centro abitato della Valle di Muggio,prendiamo il sentierone per Erbonne.Poco oltre la Cappella di S.Antonio un evidente sentiero conduce alla vetta del Monte Generoso (m. 1701),passando rispettivamente per il Roccolo Merì (m. 970),l’Alpe di Sella (m. 1191) e Stazione Monte Generoso (m. 1610) dove si possono notare antenne e brutture architettoniche di ogni genere.Saliti in vetta,tra un nugolo di turisti arrivati in trenino,scendiamo quasi subito dal versante opposto,affrontando un breve tratto attrezzato che ci conduce sul cosiddetto “sentiero alto”.Lungo la discesa,passati sotto la Cima della Piancaccia (m. 1610) e passate alcune belle radure giungiamo all’ampio alpeggio del Barco dei Montoni (m. 1350) con una caratteristica pozza abbeveratoio di acqua verdastra.In breve,passata la Cascina di Boll,giungiamo all’Alpe di Orimento con punto di ristoro purtroppo chiuso.Ripreso il cammino in mezzora scendiamo ad Erbonne ed attraversato il ponte sulla Breggia rientriamo rapidamente a Scudellate.Per una descrizione più accurata dell’itinerario rimando al rapporto “Monte Generoso / Calvagione 1701 m.” del24/05/2010 di
siso che è stato molto più “generoso” anche nel report fotografico.
Partecipanti:
coral54 Michela
Da Scudellate,penultimo centro abitato della Valle di Muggio,prendiamo il sentierone per Erbonne.Poco oltre la Cappella di S.Antonio un evidente sentiero conduce alla vetta del Monte Generoso (m. 1701),passando rispettivamente per il Roccolo Merì (m. 970),l’Alpe di Sella (m. 1191) e Stazione Monte Generoso (m. 1610) dove si possono notare antenne e brutture architettoniche di ogni genere.Saliti in vetta,tra un nugolo di turisti arrivati in trenino,scendiamo quasi subito dal versante opposto,affrontando un breve tratto attrezzato che ci conduce sul cosiddetto “sentiero alto”.Lungo la discesa,passati sotto la Cima della Piancaccia (m. 1610) e passate alcune belle radure giungiamo all’ampio alpeggio del Barco dei Montoni (m. 1350) con una caratteristica pozza abbeveratoio di acqua verdastra.In breve,passata la Cascina di Boll,giungiamo all’Alpe di Orimento con punto di ristoro purtroppo chiuso.Ripreso il cammino in mezzora scendiamo ad Erbonne ed attraversato il ponte sulla Breggia rientriamo rapidamente a Scudellate.Per una descrizione più accurata dell’itinerario rimando al rapporto “Monte Generoso / Calvagione 1701 m.” del24/05/2010 di

Partecipanti:

Tourengänger:
coral54

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)