Monte Reseda 2383 m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Temporali dal primo pomeriggio, violenti in serata. Stiamo tutti aspettando che le temperature calino e che arrivi un po’ di pioggia ma perché deve sempre arrivare nel fine settimana?!?!
Facciamo buon viso a cattivo gioco e un giro nella bergamasca cerchiamo di farlo.
A Carona la temperatura è accettabile ma c’è molta umidità, fino a poco fa era tutto coperto, ora qualche squarcio di cielo si vede, in ogni caso ci chiediamo quando e quanta ne prenderemo.
Con il sentiero estivo ci dirigiamo verso il rifugio Calvi e quindi al P.so della Portula dove su un sasso troviamo la scritta Reseda, probabilmente P.so Reseda e non cima. Lo seguiamo per un breve tratto poi a vista raggiungiamo un’elevazione con ometto, subito dopo però, divisa da una bella crestina ce n’è un’altra, il Monte Reseda vero e proprio. Giunti all’ometto ci guardiamo attorno ma c’è poco da vedere, sul versante opposto, le nebbie salgono imperterrite, facciamo una breve sosta e scendiamo al P.so di Reseda, quindi ai laghi di Poris, dove perdiamo la traccia per tornare al rifugio Calvi. Ci spostiamo quindi un poco più a sinistra, la rivediamo dall’alto e quindi la raggiungiamo scendendo un canalino erboso. Ripresa la traccia in breve siamo al rifugio Calvi. Il tempo sembra quasi stia migliorando. Più a nord ci sono grossi nuvoloni e a tratti è molto scuro però qui abbiamo il sole. La tentazione di allungare il giro ci sarebbe ma alla fine preferiamo fare una bella sosta al rifugio e tornare a Carona con calma facendo una piccola raccolta di lamponi.
Dislivello 1215 m
Km 22,35
Facciamo buon viso a cattivo gioco e un giro nella bergamasca cerchiamo di farlo.
A Carona la temperatura è accettabile ma c’è molta umidità, fino a poco fa era tutto coperto, ora qualche squarcio di cielo si vede, in ogni caso ci chiediamo quando e quanta ne prenderemo.
Con il sentiero estivo ci dirigiamo verso il rifugio Calvi e quindi al P.so della Portula dove su un sasso troviamo la scritta Reseda, probabilmente P.so Reseda e non cima. Lo seguiamo per un breve tratto poi a vista raggiungiamo un’elevazione con ometto, subito dopo però, divisa da una bella crestina ce n’è un’altra, il Monte Reseda vero e proprio. Giunti all’ometto ci guardiamo attorno ma c’è poco da vedere, sul versante opposto, le nebbie salgono imperterrite, facciamo una breve sosta e scendiamo al P.so di Reseda, quindi ai laghi di Poris, dove perdiamo la traccia per tornare al rifugio Calvi. Ci spostiamo quindi un poco più a sinistra, la rivediamo dall’alto e quindi la raggiungiamo scendendo un canalino erboso. Ripresa la traccia in breve siamo al rifugio Calvi. Il tempo sembra quasi stia migliorando. Più a nord ci sono grossi nuvoloni e a tratti è molto scuro però qui abbiamo il sole. La tentazione di allungare il giro ci sarebbe ma alla fine preferiamo fare una bella sosta al rifugio e tornare a Carona con calma facendo una piccola raccolta di lamponi.
Dislivello 1215 m
Km 22,35
Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare