La cavalcata della Val Cadlimo


Published by stellino , 2 August 2012, 10h38. Text and phots by the participants

Region: World » Switzerland » Tessin » Bellinzonese
Date of the hike: 1 August 2012
Hiking grading: T4+ - High-level Alpine hike
Mountaineering grading: F
Waypoints:
Geo-Tags: CH-GR   CH-TI   Gruppo Piz Blas   Gruppo Pizzo del Sole 
Time: 10:00
Height gain: 1670 m 5478 ft.
Height loss: 1670 m 5478 ft.

Per i 3000 ticinesi nr 24 e 25 della mia collezione, alias Piz Blas e Piz Rondadura, avevo in mente già da tempo una lunga camminata in cresta: volevo combinare i due 3000 della Val Caldimo con le altre tre cime che dall'omonima capanna si susseguono lungo la cresta.

Detto e fatto... dopo studio delle guide del Brenna, rilevate le difficoltà contenute, si decide come fare... una cavalcata di un giorno, partendo dal Lucomagno, salendo sino alla capanna Cadlimo e poi via, cavalcata di cresta.


Partenza alle 7 dal Passo, poche auto nei dintorni. Velocemente superiamo i 2 km di pianura lungo il lago e affrontiamo il primo risalto, lungo il comodo sentiero per la Val Cadlimo. Meteo un pò coperta, temperatura ideale, si cammina veloci. La Val Cadlimo è lunghetta... in 9.5 km "solo" 600 m di dislivello... ma tant'è, arriviamo in capanna prima del previsto e ci concediamo caffè e torta rifocillanti.

Dalla capanna Cadlimo parte la nostra cavalcata. Il percorso è da qui, sebbene interamente fuori sentiero chiaro e logico in ogni suo tratto. Qualche punto è più "difficile" rispetto alla media, ma non si supera mai il grado F, anche le mani sono usate praticamente solo per appoggiarsi. A cercare ben bene si può incontrare qualche tratto di arrampicata tendente al III, ma bisogna proprio cercarlo...

Di buon ritmo si susseguono i punti chiave della gita: Piz Curnera, lungo tracce di sentiero (avvistamento della colonia locale di stambecchi con lotte interne), Passo Vecchio, Piz Tanelin, Piz Denter, Bocchetta del Blas.
Finalmente raggiungiamo anche gli "obbiettivi della giornata: i 3000. Conquistato il Piz Blas, salendo per pietraie e sfasciumi, scendiamo verso il Passo dell'Elvas (Pass Nalps) e risaliamo sempre lungo la cresta e da ultimo per sfasciumi, verso il Piz Rondadura.

La discesa dal Rondadura è forse leggermente più difficile, a causa dell'orientamento. O meglio, l'orientamento è facile, bisogna stare attenti a non scendere troppo a sud ed incappare negli affioramenti rocciosi che impediscono la discesa. La nostra via ci ha portato verso l'Alpe Scaione, e da qui, per prati, al sentiero della Val Cadlimo.

Gita dalla meteo incerta, che se effettuata con bel tempo regala sicuramente panorami mozzafiato. Mai difficile, mai banale. Qualche tratto più esposto rispetto alla media, anche se di vera esposizione non si tratta.
Consigliato anche come gita di un giorno, con fisico e piedi ben allenati

Hike partners: stellino, Eio


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window


Comments (5)


Post a comment

pm1996 says:
Sent 2 August 2012, 10h59
Peccato per il meteo ma i complimenti li meritate...
Ciao
Paolo

igor says:
Sent 2 August 2012, 11h06
belle vette,e belle creste bravi ciao igor

MicheleK says: complimenti
Sent 2 August 2012, 17h58
per la tratta dello spartiacque europeo!

saluti
Michele

Pippo76 says:
Sent 4 August 2012, 06h54
Bravi bravi. Adesso sono io a dover recuperare :-)

stellino says:
Sent 4 August 2012, 19h47
Grazie a tutti! Ve lo consiglio come tour!


Post a comment»