Laghi di Roure – Monte Ciaslaras m. 3005
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Splendido percorso ad anello,con salita dal Vallone del Maurin (da qui variante ai Laghi di Roure) e ritorno dal Vallone dell’Infernetto.Parcheggiato nello spiazzo sottostante le Grange Ciarviera (m.1904) parto con condizioni meteo perfette seguendo le indicazioni “Colle del Maurin”.Raggiunte le Grange Collet (m. 2006) lascio la rotabile per imboccare il sentiero lastricato T13,denominato “Roberto Cavallero”,nel lungo e verdeggiante Vallone del Maurin.Dopo circa un’ora dalle grange Collet raggiungo e lascio alla mia sinistra il piccolo Lago della Sagna del Colle (m. 2436),percorro un lungo prato pianeggiante e attraversato il torrente inizio l’ultimo impegnativo tratto che mi porta al Colle del Maurin (m. 2637).Tralasciata,momentaneamente,l’indicazione per per il Col de Marinet,prendo un sentierino a destra che percorrendo quasi in piano immense morene glaciali mi porta al Lago Inferiore di Roure (m. 2653).E’ il primo di una serie di cinque laghi che pur non essendo collegati da sentieri possono essere raggiunti comodamente prima l’uno poi l’altro,fino al Lago Superiore di Roure (m. 2758) che trovo però completamente prosciugato.Tornato sui miei passi al Colle del Maurin mi dirigo quindi al Col de Marinet (m. 2784),raggiunto il quale mi inoltro nella pietraia sottostante una bastionata rocciosa seguendo ora i segnavia rosso/blu e superati alcuni nevai arrivo ai piedi del ripido e franoso tratto che in una ventina di minuti mi porta al Colle Ciaslaras (m. 2973).Svoltando a sinistra in pochi minuti guadagno la vetta Ciaslaras (m. 3005),da cui si gode uno stupendo panorama favorito dalla giornata limpidissima.Ritornato al colle inizio la discesa sul versante opposto,praticamente uguale al precedente,ripidissimo e franoso,al termine del quale incontro la serie di laghetti dell’Infernetto.Incrociato il sentiero proveniente dal Colle dell’Infernetto,il tracciato ora si fa più ripido fino ad un ampio pianoro dove sorge un brutto prefabbricato ricovero per pastori.Un ulteriore tratto di discesa nel Vallone mi riconduce alle Grange Ciarviera,punto di chiusura dell’anello.
Tourengänger:
coral54

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)