FAIERONE e M:te GIOVE
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Era da giorni che volevo effettuare questa gita, sempre appagante, anche per l'aspetto panoramico. Per cui,viste le previsioni, solo soletto, sono partito. Il percorso è da me conosciuto . La mulattiera inizia ai Casali di Darbedo ,dalla S.S. si sale in direzione di S.Agata.La località successiva è Marcalone ,passando dalla chiesa di S.Luca.La giornata è bellissima, e ventilata nel modo giusto.Ciò consente una condizione psico fisica favorevole.Il tracciato alterna tratti di sentiero, a strada consortile. Superate " i scalasc" , Rombiago e Scierz rimane ancora un tratto nel bosco.Finalmente esco, ed il panorama,offre le prime perle.Vedo l"antecima.Il sentiero è piuttosto ripido ma facile(cresta sud -est).All" arrivo ho la sorpresa di vedere sopra il solito ometto ,la statua bianca di aquila.Sul cemento, la scritta 05- 2012 . Nel basamento è presente la scatola per il diario di vetta, vuota,probabilmente faranno una cerimonia e lo metteranno......L"ultima volta ero passato il 23/ 2011 provenendo da Inlagher,per quello il mio stupore.Che SPETTACOLO.Sono solo a goderlo.A malincuore decido di scendere, e consumare il mio pane e frittata, alla Baita Zabò m.1160 (innaffiata dal mio quartino di vino...),sede di tanti bei ricordi,e amici......Sto bene,per cui risalgo verso il M.te Giove,continua la magnifica vista verso le sponde del lago,e la pianura. Inizio definitivamente la discesa,mentre mi avvicino ai paesi iniziano i suoni della civiltà....... anche oggi è andata benissimo.( il dislivello totale riportato,tiene conto della salita al M.te Giove partendo dalla Baita Zabò)
Ciao A Tutti
Eugenio
Ciao A Tutti
Eugenio
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)