Traversata del Monte Bellino (2942 m.)


Publiziert von coral54 , 14. Mai 2012 um 14:08.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:20 Juli 2009
Mountainbike Schwierigkeit: ZS - Fahrtechnisch anspruchsvoll
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 2006 m
Strecke:Ponte Marmora m. 944 – Villar m. 1375 – La Colletta (Rifugio Carmagnola) Monte Bellino m. 2942 – Chiappera m. 1614 – Villar - Ponte Marmora
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Dronero si continua per la strada provinciale n°263 della Valle Maira fino all’area pic-nic all’altezza dell’incrocio con la strada del Vallone per Elva,ormai in prossimità di Ponte Marmora.

Percorso di mountain bike abbastanza impegnativo,anche se non eccessivamente lungo.Lasciata l’auto in prossimità della borgata Ponte Marmora m. 944,risalgo,come riscaldamento,i 12 Km che mi separano dalla borgata Villar m. 1375 che sarebbe il vero punto d’inizio della gita,passando prima per Acceglio centro principale della Valle Maira.Subito a monte di Villar parte una stradina asfaltata che con pendenza sostenuta raggiunge la borgata Lausetto e continua fino ad un bivio prima del ponte sul torrente Mollusco.Si svolta a sinistra,ora su sterrato,e si inizia a risalire il lungo Vallone di Traversiera.Si raggiunge la bella chiesetta della Madonna delle Grazie,dove la strada concede circa mezzo chilometro pianeggiante.Poi la salita riprende abbastanza impegnativa,anche per il fondo a tratti molto dissestato,ma comunque sempre pedalabile.Dopo 16 Km da Villar si arriva allo spartiacque della Colletta m. 2830.Qui mi concedo una pausa per una visita ai resti delle fortificazioni militare e mi spingo fino alle rovine del Rifugio Carmagnola m. 2840.Ritornato alla Colletta prendo a sinistra l’evidente sentiero che a mezza costa,sotto la cima del monte Bellino,si dirige verso il colle di Traversiera che non raggiungo in quanto,poco prima,un segno rosso e una lettera B indicano sulla destra il tracciato per la croce del monte Bellino m. 2942.Da questo punto la bici l’ho per la prima metà spinta e quindi portata in spalla fino alla croce da dove si gode uno stupendo ed esteso panorama.Si inizia quindi la discesa sull’altro versante,su tracce di sentiero piuttosto tecnico in mezzo ad una fine pietraia.La difficoltà maggiore sta nell'affrontare in sella i numerosi stretti tornantini che terminano ai 2804 m. del Colle di Bellino.Ora,entrando nel Vallone del Maurin,la discesa si fa più agevole anche se per alcuni brevi tratti sono costretto a scendere dalla bici.Raggiunte le Grange Rivero inizia la sterrata verso il Rifugio Campo Base,passando di fronte alle cascate di Stroppia, e quindi  su asfalto,al cospetto della Croce Provenzale m. 2402,si giunge a Chiappera m. 1614.Da qui una veloce e rinfrescante discesa mi riporta in una quarantina di minuti a Ponte Marmora,chiudendo dopo 59 Km e sette ore e mezza un giro davvero entusiasmante. 

Tourengänger: coral54
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (3)


Kommentar hinzufügen

cristina hat gesagt: Ricordi
Gesendet am 15. Mai 2012 um 14:21
Ci siamo stati a fare trekking la scorsa estate...che posti meravigliosi!

Ciao Cri

coral54 hat gesagt: RE:Ricordi
Gesendet am 15. Mai 2012 um 19:16
Concordo pienamente,la Valle Maira con le contigue Varaita e Stura di Demonte sono tra i miei posti preferiti per escursionismo e bicicletta.

Ciao Alfredo

Marco27 hat gesagt: RE:Ricordi
Gesendet am 16. Mai 2012 um 08:12
Mò spengo stò pc del..... salto in macchina e per pranzo sono a mangiare da Stefan.....
Scherzi a parte, complimentissimi per il giro: entusiasmante mi sembra la definizione giusta.
Io amo anche Gesso e Grana..... ma del resto amo tutto quello che c'è fra Ormea e il Monviso....


Kommentar hinzufügen»