dal CORNIZZOLO al MOREGALLO
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
In settima mi organizzo con due amici per andare in Resegone domenica. Al mattino ricevo un doppio bidone per indisposizione notturna dei due mal capitati, penso a uno scherzo (pesce d’Aprile), passa il tempo ma non richiama nessuno ……… Azz questi non vengono ….. Mi riorganizzo e vado da solo senza una meta precisa … E pensare che volevo bidonarli io per farmi una bella ascensione in val Seriana ……. Arrivo a Gajum e decido di colmare un paio di lacune Monte Rai e Corno Birone. Salgo dal sentiero n° 7 che mi piace molto (era la prima volta che passavo di li) e arrivo in cima al Cornizzolo dove trovo ad accogliermi un vento freddo, in compenso vista spettacolare e faccio chiacchiere con un simpatico escursionista. Poi via verso il Monte Rai e il Corno Birone, devo dire che anche qui trovo una sorpresa, il sentiero e il panorama è davvero bello. E adesso dove vado …. In zona ci sono due sentieri che mi piace molto percorre. Il primo è il sentiero attrezzato 30° OSA dove mi dirigo – arrivo – lo salgo (mi diverto) fino al Corno Orientale salendo dalla paretina attrezzata. Qui mi godo il paesaggio, piccola pausa e peso a dove andare …. Moregallo dal canalone Belase è il 2° sentiero che mi piace (ma ne penso ci cazzate ….) scendo alla bocchetta e le mie gambe dicono di tirare dritto verso la cima ma la testa dice di scendere e fare il canalone perché è bello … Arrivo a Sambrosera faccio il piedi di acqua dalla fontana e via per il canalone ripido per la prima parte e poi attrezza con catene e belle roccette da fare, prendo il ritmo giusto per salire, vado bene e le gambe reggo. A un certo punto mi accorgo di aver perso gli occhiali …….. scendo alla ricerca ma niente …. risalgo e con un po’ di fortuna li trovo. Meno male ci sono affezionato, peccato che il trafelamento mi spezza il rimo e il fiato e la risalita diventa faticosa. Come se non basta arriva un vento teso nuvoluno minacciosi, nel canale non riesco a capire quanto stia peggiorando il meteo e questo mi sconbussala un pò. Infatti toppo l’uscita del canale e quasi mi trovo sulla cresta Osa, torno indietro trovo il sentiero giusto e salgo finalmente in vetta. Il meteo si è guastato ma sembra che tenga. Scendo al rifugio SEV … guardo i Corni sono a portata di mano ma dopo un mese che non vado in montagna non riesco a capire quanta benzina mi resta …… peccato, preferisco scendere e non correre rischi, anche perché la discesa è ancora lunga.
Morale, qualche volta gli amici bidonano, la MONTAGNA NO, ti regala sempre qualcosa di nuovo e meraviglioso.
Quota partenza: 500 mt
Quota arrivo: 1276 mt
Dislivello : 1900 mt circa
Tempo totale : 9 h 30 min. (esclusa sosta al rifugio)
Km percorsi: 24,000 circa
Morale, qualche volta gli amici bidonano, la MONTAGNA NO, ti regala sempre qualcosa di nuovo e meraviglioso.
Quota partenza: 500 mt
Quota arrivo: 1276 mt
Dislivello : 1900 mt circa
Tempo totale : 9 h 30 min. (esclusa sosta al rifugio)
Km percorsi: 24,000 circa
Tourengänger:
Mauro

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)