I Canti m.1563
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la notturna alla Capanna Vittoria l'idea di stare a casa tutta la domenica non mi piace per niente.
E poi ...... cosa c'è di meglio di una bella camminata per smaltire gli eccessi di una cena luculliana!
Una camminata non troppo lunga, di quelle che non devi neanche puntare la sveglia, ti alzi e vai ...... e quando sei stanco torni a casa.
E' questo lo spirito con cui partiamo io e Mauro, alle nove del mattino, alla volta di Fuipiano, pubblicizzato come il balcone della Valle Imagna.
"Tre faggi", "I canti" ....... nomi che, pur con qualche variazione, si ripetono spesso nella toponomastica montana, nomi legati a luoghi che emanano un fascino misterioso e che evocano vecchie storie a noi sconosciute.
Una passeggiata più che una camminata, tra i toni spenti di questa stagione che, anche nelle giornate serene, sembra non essere più in grado di regalarci l'intensità dei colori e la trasparenza dell'aria.
Neanche il sole riesce a spazzar via il velo di foschia che avvolge ogni cosa e che laggiù in pianura diventa ancora più spesso, rinforzato dalle sostanze inquinanti intrappolate nell'aria.
Dai Tre faggi raggiungiamo la cresta attraversando spoglie faggete ancora addormentate e quando percorro il lungo crinale mi sembra di camminare in un luogo indefinito, sulla linea di confine tra terra e cielo, dove la vista spazia ad incontrare altri mondi.
Un passo dopo l'altro, a raggiungere un luogo dopo l'altro, senza una meta precisa, fin dove ci portano il fisico e la mente......
E poi ...... cosa c'è di meglio di una bella camminata per smaltire gli eccessi di una cena luculliana!
Una camminata non troppo lunga, di quelle che non devi neanche puntare la sveglia, ti alzi e vai ...... e quando sei stanco torni a casa.
E' questo lo spirito con cui partiamo io e Mauro, alle nove del mattino, alla volta di Fuipiano, pubblicizzato come il balcone della Valle Imagna.
"Tre faggi", "I canti" ....... nomi che, pur con qualche variazione, si ripetono spesso nella toponomastica montana, nomi legati a luoghi che emanano un fascino misterioso e che evocano vecchie storie a noi sconosciute.
Una passeggiata più che una camminata, tra i toni spenti di questa stagione che, anche nelle giornate serene, sembra non essere più in grado di regalarci l'intensità dei colori e la trasparenza dell'aria.
Neanche il sole riesce a spazzar via il velo di foschia che avvolge ogni cosa e che laggiù in pianura diventa ancora più spesso, rinforzato dalle sostanze inquinanti intrappolate nell'aria.
Dai Tre faggi raggiungiamo la cresta attraversando spoglie faggete ancora addormentate e quando percorro il lungo crinale mi sembra di camminare in un luogo indefinito, sulla linea di confine tra terra e cielo, dove la vista spazia ad incontrare altri mondi.
Un passo dopo l'altro, a raggiungere un luogo dopo l'altro, senza una meta precisa, fin dove ci portano il fisico e la mente......
Tourengänger:
patripoli

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)