Pizzoni di Laveno, monte La Teggia e monte Crocetta
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciamo l'auto nei pressi della cascina Gigliola e raggiungiamo su asfalto la località Casere dove imbocchiamo il sentiero per i Pizzoni di Laveno, raggiungendo prima il passo Barbè. Da qui su cresta a tratti rocciosa che obbliga ad usare le mani, si raggiunge la croce di vetta dei Pizzoni. Panorama fantastico su quasi tutto il lago Maggiore e le Alpi. Ripartiamo, questa volta pestando parecchia neve, fino a raggiungere il monte la Teggia (la cima è immersa nel bosco, quindi niente panorama. Da qui in pochi minuti scendiamo al passo del Cuvignone da dove risaliamo al monte Crocetta, riconoscibile per la manica del vento utile ai parapendii che da qui decollano. Ritorniamo fino all'asfalto che sale al passo e prendiamo un sentiero che scende su un costone fino a Vararo.
Tourengänger:
Mauronster

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare