Monte San Martino (1087)- Valcuvia
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione pomeridiana con le ciaspole a due passi da casa. Lasciata la macchina nel parcheggio di Croce di Duno (578), calzo subito le ciaspole e parto sul sentiero per Cantonaccio. Ci sono 30 cm di neve ed è già passato qualcuno rendendo più agevole la progressione. Arrivo alle case di Cantonaccio (811) e da qui in avanti non c'è più la traccia, per cui la batto io. Arrivo sulla strada al tornante di San Francesco, la abbandono subito dopo per prendere la scorciatoia che torna sulla strada al bivio per Sant'Antonio. Raggiungo la chiesa sulla cima del Monte San Martino (1087) dove ci sono 50 cm di neve. Dopo una breve pausa inizio la discesa sullo stesso percorso dell'andata con la variante Bisio (785), allungando un po' la via.
Partecipanti: Dario.
Tempi di percorrenza: 36' a Cantonaccio, 1h45' a San Martino, 11' in cima, 1h10' discesa. tempo impiegato 3h07' (2h56' di marcia).
Lunghezza del percorso: 7,1km.
Meteo: bello, freddo, fosco in valle.
Partecipanti: Dario.
Tempi di percorrenza: 36' a Cantonaccio, 1h45' a San Martino, 11' in cima, 1h10' discesa. tempo impiegato 3h07' (2h56' di marcia).
Lunghezza del percorso: 7,1km.
Meteo: bello, freddo, fosco in valle.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare