Punta Larescia (2195m):in vetta grazie alla forza del gruppo!
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi siamo un bel gruppo
gabri,
ivanbutti,
beppe,
Francesco,
ewuska e Claudio,Francesco Senior ,Raffaele e ovviamente Suni.





Il Passo di Lucomagno è chiuso per pericolo valanghe e quindi decidiamo per una bella ciaspolata alla Punta Larescia.
Partiamo alle 8:30 da Camperio (1221 m) con meteo buona ma cielo un po nuvolo e temperatura bella frizzante.
Poco gente in giro e salita con ottimi panorami e incantevoli passaggi tra bei boschi innevati fino alla Capanna Gorda(1800m) che raggiungiamo
senza problemi alle 10:30 circa. Dopo una breve sosta con ottimo spuntino offerto da Eva ripartiamo per la Punta Larescia.
Ora la neve è tutta immacolata e nemmeno una fleblile traccia ci accompagna fino alla vetta. E' tutta neve da battere!
Per fortuna siamo un bel gruppetto e si sa la forza del gruppo aiuta molto!.
Con un po di fatica ma con cambi regolari guidati da chi è già salito alla Punta e dal Gps battiamo alacremente
la pista tra panorami bellissimi mentre il sole
sempre più ci fa compagnia e evitando la parte finale del sentiero segnato che passa in una zona crepacciata e poco sicura con
neve non molto assestata, vediamo comparire la croce di vetta e il Nido d'Aquila.
Anche Suni oggi ha da soffrire, tra freddo e neve da tutte le parti!!
Ma Suni non molla e raggiunge anche lei la vetta!
Per me grande soddisfazione per aver raggiunto per la prima volta la Punta Larescia,
panorama mozzafiato con meteo ormai più che soddisfacente!
Entriamo nel piccolo ma comodo baitello che oggi è perfetto!
Ci permette di fare una super piacevole sosta pranzo
come al solito ben fornita e con un panorama incantevole!
Salutiamo la Punta Larescia e la "montagna" che anche oggi ci ha regalato una giornata indimenticabile e su neve goduriosa e panorami al "top" scendiamo senza problemi fino a Camperio!
Grazie a tutti gli amici per la splendida giornata e a Suni, come spesso accade unica cagnolina in vetta!!
Alla prossima
Gabri (e Suni)
Altre foto dell'escursione nel mio sito:http://www.inmontagnacongabriesuni.it/Escursione2011_54_PuntaLarescia_ValdiBlenio.aspx
ivanbutti Mai titolo di un’escursione è stato più azzeccato di quello scelto da Gabri. Se ieri siamo riusciti ad arrivare in cima alla Punta Larescia è stato solo grazie al gruppo, che con dedizione e disciplina si è messo a battere la traccia fresca dalla capanna Gorda alla vetta. Un pezzetto in testa a battere fino a che se ne aveva, poi leggero spostamento di fianco e rientro nella fila all’ultimo posto. Essendo in 8, c’era così tutto il tempo per recuperare fino alla successiva tirata. In questo modo in 1 ora e 45 min. circa dalla Gorda siamo riusciti ad arrivare in vetta, quindi in parecchio meno tempo rispetto alle 2 ore e mezza che anche io avevo preventivato viste le condizioni. Ed anche la fatica è stata assai contenuta, con 5 o 6 tirate a testa siamo riusciti a cavarcela. Dopo il pranzo dentro il Nido d’Aquila, il rientro è avvenuto tagliando senza passare per la Gorda. Giornata quindi ampiamente positiva, anche per la prima delle mie nuove ciaspole targate Aldi che hanno dimostrato una tenuta molto buona.
Francesco Era mia premessa non pubblicar nulla se non gite esclusive che potessero servire al vero scopo di hikr ma, cosi non è stato. Anche in qs. caso la forza trascinante del gruppo m'invita alla pubblicazione collaborativa,e senza esitare partecipo alla relazione della gita odierna. Una bellissima giornata semi-soleggiata e ricca di colpi di scena,il tutto con panorami eccezionali ricchi di neve immacolata, grazie amici .
Ewuska
E' la seconda volta che possa riempire gli occhi di panorama dalla punta di Larescia. Le meraviglie intorno non si spostano,come nella loro natura ma... sulla cima ho notato qualche cambiamento rispetto a 2 anni fa, quando i lavori della costruzione del nuovo Bivacco Nido d'Aquila erano appena iniziati.
La descrizione del percorso e delle fatiche fatta dai soci d'avventura rendono benissimo il quadretto, aggiungendo inoltre delle belle foto il lavoro è completo.
Ps. Siamo la Macchina Pestaneve perfetta!
Beppe : Sempre bello ritornare alla punta di Larescia oggi in particolare con una neve stupenda e con dei panorami fantastici.
Complimenti a tutto il gruppo per la compatezza durante la salita.
Una piacevole sorpresa aver incontrato Andrea Giuseppe e Pozzi.
Altre foto dell'escursione nel mio sito:http://www.inmontagnacongabriesuni.it/Escursione2011_54_PuntaLarescia_ValdiBlenio.aspx



E' la seconda volta che possa riempire gli occhi di panorama dalla punta di Larescia. Le meraviglie intorno non si spostano,come nella loro natura ma... sulla cima ho notato qualche cambiamento rispetto a 2 anni fa, quando i lavori della costruzione del nuovo Bivacco Nido d'Aquila erano appena iniziati.
La descrizione del percorso e delle fatiche fatta dai soci d'avventura rendono benissimo il quadretto, aggiungendo inoltre delle belle foto il lavoro è completo.
Ps. Siamo la Macchina Pestaneve perfetta!

Complimenti a tutto il gruppo per la compatezza durante la salita.
Una piacevole sorpresa aver incontrato Andrea Giuseppe e Pozzi.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)