Valle d'Otro-ValSesia
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non è la prima volta che andiamo in Val d' Otro ma è la prima volta che vi andiamo mentre nevica.
Già l'ambiente è suggestivo con il sole ma con la neve è un'altra cosa.
Lasciata Alagna, entriamo nel ripido bosco che ci porta velocemente in quota e termina sul pianoro che visiteremo con gli alpeggi walser: Follu, Dorf e Scarpia.
Si può apprezzare la conoscenza e capacità costruttiva dei walser nell' utilizzo del legno.
Case realizzate da qualche secolo ancora in perfetto stato anche se qualcuna è stata sistemata o modificato egregiamente.
Dopo la visita e un frugale pasto, decidiamo di rientrare in quanto il freddo si fa sentire sempre di più
...e c'è dell'altro!!!
Già l'ambiente è suggestivo con il sole ma con la neve è un'altra cosa.
Lasciata Alagna, entriamo nel ripido bosco che ci porta velocemente in quota e termina sul pianoro che visiteremo con gli alpeggi walser: Follu, Dorf e Scarpia.
Si può apprezzare la conoscenza e capacità costruttiva dei walser nell' utilizzo del legno.
Case realizzate da qualche secolo ancora in perfetto stato anche se qualcuna è stata sistemata o modificato egregiamente.
Dopo la visita e un frugale pasto, decidiamo di rientrare in quanto il freddo si fa sentire sempre di più
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare