Monte Croce di Muggio mt 1799
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bollettino medico: Carlo guarito con tosse residua, Pinuccia convalescente per intervento varici gamba, Enrico in via di guarigione, Billie con raffreddore. Ma come si fà a stare a casa con queste fantastiche giornate di gennaio? Con Carlo avevamo deciso di andare al Foisc ma per l'idiosincrasia alle ciaspole di Pinuccia ed anche per la sua prima uscita dopo i vari interventi andiamo al Monte Croce di Muggio. Lasciata l'auto al solito parcheggio di Vendrogno attraversiamo la frazione di Mosnico con la sua bella chiesetta e poi anche la frazione di Mornico per proseguire verso Tedoldo lungo il solito sentiero che ben conosciamo perchè questa gita viene da noi fatta normalmente all'inizio della primavera per gioire delle bellisssime fioriture e/o anche degli alberi in fiore a seconda del periodo e dell'andamento stagionale. Salendo saltiamo un bivio e ci portiamo fino a Lornico per poi riprendere il sentiero per Tedoldo che è un bellissimo gruppo di casette e chiesetta. Da qui comincia l'ambiente ancora più bello salendo al monte di Chiaro e poi scendendo alla fontana con cappelletta all'inizio del traverso per l'alpe di Chiaro. Seguiamo il traverso ed alla curva mentre gli altri procedono ancora in traversata io preferisco salire un tratto della cresta ovest per poi ricongiungermi all'alpe di Chiaro. Come al solito la povera Billie va sempre avanti ed indietro tra me e gli altri! All'alpe troviamo ghiaccio e sopratutto per camminare meglio e con più tranquillità ci ramponiamo. Alla capanna Vittoria Carlo ed io salutiamo Pinuccia che per non forzare la gamba operata decide di fermarsi ad aspettarci. Quindi saliamo direttamente a fianco della pinetina della chiesetta di Giumello con poca neve e poi seguendo il lungo traverso sotto la cima perveniamo alla selletta tra l'anticima e la cima. Da qui in breve in vetta. Sosta breve per foto e poi scendiamo per ricongiungerci a Pinuccia. Come tante altre volte in discesa vedo Pinuccia che invece di aspettarci ha cominciato a salire incontro a noi! Sosta pranzo in pieno sole davanti ad una baita e che sole, sembra proprio quasi estate: che gennaio!! Dopo un caffè alla capanna scendiamo per la via dell'andata sino alla prima cappelletta e poi facciamo il giro del monte di Chiaro a sud passando appena sotto alla croce del Botul. Trattasi di una croce che tanti anni fa è stata posta da una famiglia di nome se non vado errato Arrigoni.Torniamo a Tedoldo e poi seguiamo lo stesso percorso della salita sino al parcheggio. Gita tranquilla e piacevole con tempo da sballo (non sembra vero). Bella verifica circa le condizioni sanitarie di tutti (Billie ovviamente era già guaritissimo al termine della gita!).
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)