Bric Camullà 818 m - M.te Rama 1148 m e Sciguelo 1103 m
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Si torna a casa sigh! Qui sembra primavera…
Carichiamo l’auto con i bagagli e la scorta di focacce e ci dirigiamo a Sciarborasca.
Dapprima, prendiamo il sentiero a rombo vuoto, il sentiero a tre pallini che avrebbe dovuto immetterci sul sentiero a un pallino/A verso il Bric Camullà è diventato una sterrata, almeno pensiamo sia quello, perché non c’è nessuna indicazione. In salita non l’abbiamo presa in considerazione, ma scendendo, abbiamo pensato di risalirla un poco per andare a controllare. Non abbiamo trovato alcuna indicazione o segno tranne una vecchia freccia e un vecchio bollo all’inizio. Dalla cartina però dovrebbe essere quella che da sentiero è stata tramutata in sterrata.
Proseguendo sul sentiero a rombo vuoto troviamo una successiva indicazione Via Fly per il Bric Camullà e Direttissima EE Monte Rama, a questo punto prendiamo quella. Non prendiamo in considerazione la Via Fly per il Bric Camullà non avendo presente in cosa andremmo ad infilarci, ci sembra meglio rimanere sulla direttissima, faccio bye bye al Bric, pazienza sarà per un’altra volta. Il sentiero sembra proprio diretto sparato al Rama invece poi comincia a fare qualche zig-zag e raggiungiamo il sentiero a un pallino/A. A questo punto mi chiedo a che altezza siamo? Il Bric è tanto più in basso? Ma no…sembra quello lì, scendiamo un poco e vediamo se troviamo la deviazione. Infatti, un trentina di metri più in basso c'è il bivio.
Riacchiappato!
Tornati sul sentiero proseguiamo per il Rama, ignoriamo sia la prosecuzione della Direttissima che, non ci potevo credere, una Superdirettissima Via del Nonno! Ma che direttissime, mica scappa il Rama! Continuiamo sul nostro bel sentiero che tanto arriva anche lui!
Dal Rama prendiamo l’AV, Marco cerca di ignorare la deviazione per la Fontanaccia, ma con me c’è poco da fare…è qui a pochi minuti perché non saliamo? E saliamo anche su sto sasso mi dice!
Senza raggiungere il rifugio Prato Rotondo, deviamo per prati e saliamo allo Sciguelo dove ci accoccoliamo in una conchetta per la pausa pranzo. Ci starebbe anche un pisolo oggi tanto si sta bene quassù.
Per la discesa prendiamo il sentiero tre pallini prima e quadratino dopo, deviando poi sul rombo vuoto e ripercorrere così un tratto di sentiero fatto in salita.
E con la befana tutte le feste se ne sono andate vie...ma le giornate si stanno allungando yuppiiii!!!!
Dislivello 1325 m
Km 16,32
Carichiamo l’auto con i bagagli e la scorta di focacce e ci dirigiamo a Sciarborasca.
Dapprima, prendiamo il sentiero a rombo vuoto, il sentiero a tre pallini che avrebbe dovuto immetterci sul sentiero a un pallino/A verso il Bric Camullà è diventato una sterrata, almeno pensiamo sia quello, perché non c’è nessuna indicazione. In salita non l’abbiamo presa in considerazione, ma scendendo, abbiamo pensato di risalirla un poco per andare a controllare. Non abbiamo trovato alcuna indicazione o segno tranne una vecchia freccia e un vecchio bollo all’inizio. Dalla cartina però dovrebbe essere quella che da sentiero è stata tramutata in sterrata.
Proseguendo sul sentiero a rombo vuoto troviamo una successiva indicazione Via Fly per il Bric Camullà e Direttissima EE Monte Rama, a questo punto prendiamo quella. Non prendiamo in considerazione la Via Fly per il Bric Camullà non avendo presente in cosa andremmo ad infilarci, ci sembra meglio rimanere sulla direttissima, faccio bye bye al Bric, pazienza sarà per un’altra volta. Il sentiero sembra proprio diretto sparato al Rama invece poi comincia a fare qualche zig-zag e raggiungiamo il sentiero a un pallino/A. A questo punto mi chiedo a che altezza siamo? Il Bric è tanto più in basso? Ma no…sembra quello lì, scendiamo un poco e vediamo se troviamo la deviazione. Infatti, un trentina di metri più in basso c'è il bivio.
Riacchiappato!
Tornati sul sentiero proseguiamo per il Rama, ignoriamo sia la prosecuzione della Direttissima che, non ci potevo credere, una Superdirettissima Via del Nonno! Ma che direttissime, mica scappa il Rama! Continuiamo sul nostro bel sentiero che tanto arriva anche lui!
Dal Rama prendiamo l’AV, Marco cerca di ignorare la deviazione per la Fontanaccia, ma con me c’è poco da fare…è qui a pochi minuti perché non saliamo? E saliamo anche su sto sasso mi dice!
Senza raggiungere il rifugio Prato Rotondo, deviamo per prati e saliamo allo Sciguelo dove ci accoccoliamo in una conchetta per la pausa pranzo. Ci starebbe anche un pisolo oggi tanto si sta bene quassù.
Per la discesa prendiamo il sentiero tre pallini prima e quadratino dopo, deviando poi sul rombo vuoto e ripercorrere così un tratto di sentiero fatto in salita.
E con la befana tutte le feste se ne sono andate vie...ma le giornate si stanno allungando yuppiiii!!!!
Dislivello 1325 m
Km 16,32
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare