Alba sul Grignone 2409mt.
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi prendendo spunto dall'idea di un'amica mi viene il desiderio di ammirare l'alba dalla cima di una montagna; quale meta migliore delle Grigne?
In questo caso, dato il freddo pungente previsto opto per la salita sul Grignone dove potrò avvalermi del riparo del Rifugio Brioschi.
Parto da casa ad un orario improponibile (3.15) ed alle 4.20 circa sono pronto per la salita da uno slargo sulla sterrata poco dopo il bivio verso la Cappelletta del Sacro Cuore ed il Pialeral.
La salita lungo la via normale invernale per la Grigna Settentrionale, nonostante il freddo e le mani ghiacciate, appena decido di scattare qualche foto, prosegue molto bene fino in cima transitando dal Bivacco Riva Girani ai Comolli dove mi riparo e mangio qualcosa.
Arrivato alla cresta finale prima della vetta mi raggiunge un altro ragazzo con cui faccio amicizia, di nome Stefano, che viene addirittura dalla provincia di Cremona (a che ora sarà partito lui?) e che mi dice essere solito ad andare in giro a questi orari!
Arrivati in vetta dopo qualche foto ci rintaniamo nel Brioschi e, con un altro amico di nome Alessandro che ha dormito lì, facciamo colazione al caldo: nell'occasione un particolare ringraziamento anche ai cortesi giovani gestori del Rifugio.
Per oggi non mi dilungo molto sulla descrizione della via, che è ampiamente illustrata in innumerevoli relazioni sul web, ma voglio scrivere due parole di ringraziamento all Montagna che mi sono "frullate" nella testa mentre salivo nella piena oscurità con la mia musica in sottofondo:
Grazie Montagna
per avermi insegnato il rispetto e la lealtà verso tutto e tutti indistinatamente,
grazie Montagna
per avermi fatto riscoprire l'amicizia quando pensavo di poterne fare a meno,
grazie Montagna
per avermi fatto conoscere il valore della sofferenza e della rinuncia, come della gioia e della vittoria
grazie Montagna
per non tradirmi mai ed essere sempre lì, pronta nella tua magica bellezza a donarmi tanto...
che vita sarebbe senza queste "pazzie"...?
In questo caso, dato il freddo pungente previsto opto per la salita sul Grignone dove potrò avvalermi del riparo del Rifugio Brioschi.
Parto da casa ad un orario improponibile (3.15) ed alle 4.20 circa sono pronto per la salita da uno slargo sulla sterrata poco dopo il bivio verso la Cappelletta del Sacro Cuore ed il Pialeral.
La salita lungo la via normale invernale per la Grigna Settentrionale, nonostante il freddo e le mani ghiacciate, appena decido di scattare qualche foto, prosegue molto bene fino in cima transitando dal Bivacco Riva Girani ai Comolli dove mi riparo e mangio qualcosa.
Arrivato alla cresta finale prima della vetta mi raggiunge un altro ragazzo con cui faccio amicizia, di nome Stefano, che viene addirittura dalla provincia di Cremona (a che ora sarà partito lui?) e che mi dice essere solito ad andare in giro a questi orari!
Arrivati in vetta dopo qualche foto ci rintaniamo nel Brioschi e, con un altro amico di nome Alessandro che ha dormito lì, facciamo colazione al caldo: nell'occasione un particolare ringraziamento anche ai cortesi giovani gestori del Rifugio.
Per oggi non mi dilungo molto sulla descrizione della via, che è ampiamente illustrata in innumerevoli relazioni sul web, ma voglio scrivere due parole di ringraziamento all Montagna che mi sono "frullate" nella testa mentre salivo nella piena oscurità con la mia musica in sottofondo:
Grazie Montagna
per avermi insegnato il rispetto e la lealtà verso tutto e tutti indistinatamente,
grazie Montagna
per avermi fatto riscoprire l'amicizia quando pensavo di poterne fare a meno,
grazie Montagna
per avermi fatto conoscere il valore della sofferenza e della rinuncia, come della gioia e della vittoria
grazie Montagna
per non tradirmi mai ed essere sempre lì, pronta nella tua magica bellezza a donarmi tanto...
che vita sarebbe senza queste "pazzie"...?
Tourengänger:
Luca_P

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (23)