Camposecco (2325 m) - Cingino (2250m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
GianMario ci teneva a fare questo giro e così dopo 9 anni ci ritorno volentieri facendolo in senso contrario.
Lasciamo l'auto nei pressi della diga di Campliccioli, la attraversiamo e poco dopo c'è l'indicazione per Camposecco. La salita è ripida e passando per gli alpeggi Curzut, Banella raggiungiamo su evidente sentiero la diga di Camposecco. Scendiamo leggermente poi seguendo un tratto con rotaie, usato per trasporto materiali, raggiungiamo la postazione dove arriva la funivia di servizio dell'Enel e dove parte la galleria per raggiungere Cingino. La galleria, a tratti con pozze d'acqua, la si percorre in circa 30 minuti e c'è l'accensione di lampade al neon ai due ingressi ed a circa metà percorso (consigliamo di portare la pila).
Giunti a Cingino risaliamo verso la diga dove, se si è fortunati, si può gustare lo spettacolo degli stambecchi "arrampicatori" sulla diga. Lasciamo la diga e scendiamo su bel sentiero, passando per Alpe Saler, fino a raggiungere il fiume che costeggiamo per arrivare all' Alpe Granarioli. Dall'alpe si puo ritornare alla macchina in poco tempo passando sia sulla sponda destra che sinistra del lago di Campliccioli.
...e c'è dell'altro!!!
Lasciamo l'auto nei pressi della diga di Campliccioli, la attraversiamo e poco dopo c'è l'indicazione per Camposecco. La salita è ripida e passando per gli alpeggi Curzut, Banella raggiungiamo su evidente sentiero la diga di Camposecco. Scendiamo leggermente poi seguendo un tratto con rotaie, usato per trasporto materiali, raggiungiamo la postazione dove arriva la funivia di servizio dell'Enel e dove parte la galleria per raggiungere Cingino. La galleria, a tratti con pozze d'acqua, la si percorre in circa 30 minuti e c'è l'accensione di lampade al neon ai due ingressi ed a circa metà percorso (consigliamo di portare la pila).
Giunti a Cingino risaliamo verso la diga dove, se si è fortunati, si può gustare lo spettacolo degli stambecchi "arrampicatori" sulla diga. Lasciamo la diga e scendiamo su bel sentiero, passando per Alpe Saler, fino a raggiungere il fiume che costeggiamo per arrivare all' Alpe Granarioli. Dall'alpe si puo ritornare alla macchina in poco tempo passando sia sulla sponda destra che sinistra del lago di Campliccioli.
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare