Rifugio Rosalba, 1730 m. (Grignetta)


Publiziert von stefano58 , 26. Juni 2011 um 19:30. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:25 Juni 2011
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 550 m
Abstieg: 480 m
Strecke:Piani dei REsinelli, Rifugio Alippi, Sentiero delle Foppe, Rifugio Rosalba.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Lecco per la Valsassina, a Ballabio prendere per i Resinelli.
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Rosalba e rifugi vari ai Resinelli.
Kartennummer:Kompass n° 105

Dopo la stancata del Resegone ho proprio bisogno di una camminata tranquilla.
Decido per il Rosalba, dove non vado da qualche anno, e si aggregano Fabrizio e Marisa, con Selva il cane.
Arrivati al parcheggio dei Resinelli andiamo al vicino bar, dove ci chiedono se vogliamo portare il pane al Rosalba; accettiamo volentieri, di spazio negli zaini ne abbiamo a sufficenza.
Anche oggi la giornata è bella, non troppo calda e umida, e l'atmosfera abbastanza trasparente per ammirare il panorama.
Ci incamminiamo verso il Rifugio Alippi; dopo un po' comincia a venirmi qualche dubbio, non ricordavo che si dovesse scendere tanto per trovare il sentiero, ma due escursionisti ci confermano che siamo giusti, e poco dopo troviamo il sentiero delle Foppe, n° 9.
Iniziamo a salire con calma, Marisa è in gravidanza e non può forzare troppo.
Invce Selva è eccitatissima, come sempre quando la si porta  in montagna; corre avanti e indietro, annusa tutto, ogni tanto sparisce per poi riapparire.
Proseguiamo nel bosco, superiamo un breve tratto attrezzato con corda e staffe metalliche, utili per l'inverno, e proseguiamo in salita sempre più ripida.
Ad un certo punto Selva sparisce; era corsa avanti ma non la vediamo più.
Ci sgoliamo a chiamarla, poi decidiamo di fermarci sperando che torni; dopo un po' la vediamo arrivare insieme a due escursionisti in salita, che la hanno trovata che correva in discesa.
Ricomposto il gruppo saliamo l'ultimo tratto di sentiero fuori dal bosco; Selva è accaldata e si ferma ad aspettarci all'ombra di ogni albero.
Ci appare il rifugio ed in breve lo raggiungiamo; 3 ore comprese le soste.
I gestori ci ringraziano per aver portato il pane; siamo indecisi se prendere qualcosa da mangiare in rifugio o mangiare del nostro, ci sono diversi cani e dobbiamo controllare Selva; prendiamo qualcosa e lo mangiamo fuori.
Il tempo è sempre bello, e sulla Grignetta non ci si stancherebbe mai di fare foto; un po' di riposo e ci prepariamo per la discesa.
Infilo le mie vecchie ginocchiere; sarebbe ora di cambiarle, non tengono più molto.
Ci incamminiamo, ora fà più caldo e oggi ho più sete del solito; ma poco dopo si entra nel bosco dove il clima è più fresco.
Ogni tanto Marisa deve fare una sosta, ma il tempo non ci manca.
Quando manca poco ai Resinelli scopriamo che c'è una variante che evita di scendere molto per poi risalire; i segnali non sono molto evidenti, e mancano al bivio dove si dovrebbe prenderlo in salita.
Arriviamo ad un fontanone dove ci rinfreschiamo, pochi minuti di strada e siamo al parcheggio; 3 ore dal rifugio, comprese soste.
Ultima sosta al bar e ripartiamo per Milano, soddisfatti della bella giornata passata insieme.
Ciao
Stefano


Tourengänger: stefano58, bicio310
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3 K1
T3+ K1
25 Sep 11
Grignetta Rundtour · rhenus
T3
21 Aug 11
Direttissima - Rifugio Rosalba · dwarfadam
T2
30 Jun 11
Al rifugio Rosalba · Laura.
T2
T3+ II
4 Nov 20
Grignetta - 2184 m · irgi99
T2

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Barbacan hat gesagt:
Gesendet am 27. Juni 2011 um 10:28
Che spettacolo il Rosalba col sole! Ci devo assolutamente tornare. Ottimi scatti!

stefano58 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Juni 2011 um 12:49
La prossima volta porto la mia vecchia reflex con le dia, è decisamente meglio della macchinetta digitale che uso adesso; unico inconveniente è il tempo necessario per le scansioni.
Ciao
Stefano


Kommentar hinzufügen»