VEROSSO 2444
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente il sole, ma dopo la giornata ventosa di ieri, decidiamo di ritornare in Val Bognanco.
Lasciamo la macchina nei pressi dell'oratorio di San Bernardo (dove finisce la strada), prendiamo l'evidente traccia a sinistra che passa davanti al Rifugio San Bernardo m. 1630 (parcheggio estivo) seguendo le indicazioni per il Rifugio Gattascosa, risaliamo nel bosco con tratti ripidi e falsi piani (dove in estate si trova una zona paludosa), dopo un altro breve tratto ripido si arriva dove in estate c'è il Lago di Ragozza m. 1958, poco dopo in direzione del rifugio si devia a sinistra e si entra in un valone che porta alla bocchetta m. 2149.
A sinistra della bocchetta parte la dorsale Nord che porta alla vetta del Verosso m. 2444.
Visto le condizioni della neve ventata, ghiacciata e con tanti sassi affioranti dopo un breve tratto con gli sci in spalla, li abbandoniamo e decidiamo di risalire leggeri, anche se avevamo visto dei nostri amici salire e scendere con gli sci ai piedi; a noi è piaciuto così!
Siamo saliti con i ramponi e in alcuni punti la neve era molto dura.
Ridiscesi alla bocchetta siamo arrivati al Rifugio Gattascosa e dopo una pausa pranzo siamo ritornati alla macchina passando per la traccia di salita.
Bella gita in qualsiasi stagione dell'anno.
Lasciamo la macchina nei pressi dell'oratorio di San Bernardo (dove finisce la strada), prendiamo l'evidente traccia a sinistra che passa davanti al Rifugio San Bernardo m. 1630 (parcheggio estivo) seguendo le indicazioni per il Rifugio Gattascosa, risaliamo nel bosco con tratti ripidi e falsi piani (dove in estate si trova una zona paludosa), dopo un altro breve tratto ripido si arriva dove in estate c'è il Lago di Ragozza m. 1958, poco dopo in direzione del rifugio si devia a sinistra e si entra in un valone che porta alla bocchetta m. 2149.
A sinistra della bocchetta parte la dorsale Nord che porta alla vetta del Verosso m. 2444.
Visto le condizioni della neve ventata, ghiacciata e con tanti sassi affioranti dopo un breve tratto con gli sci in spalla, li abbandoniamo e decidiamo di risalire leggeri, anche se avevamo visto dei nostri amici salire e scendere con gli sci ai piedi; a noi è piaciuto così!
Siamo saliti con i ramponi e in alcuni punti la neve era molto dura.
Ridiscesi alla bocchetta siamo arrivati al Rifugio Gattascosa e dopo una pausa pranzo siamo ritornati alla macchina passando per la traccia di salita.
Bella gita in qualsiasi stagione dell'anno.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare