Monte Alben
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
2 ottobre 2010
Monte Alben, 2019 m.
La meta della gita di oggi doveva essere la Cima di Grem, ma le recenti abbondanti nevicate ci convincono a cambiare cima.
Arriviamo, Maurizio ed io, al Colle di Zambla, 1270 m, dove parcheggiamo; c’incamminiamo verso il Passo della Crocetta, 1267 m, dove si può arrivare in auto, ed iniziamo la salita per il Col dei Brassamonti, 1755 m, ed il Passo la Forca, 1848 m, sentiero 501 – 502; il tempo è bello, ma le nubi cominciano ad addensarsi verso le cime.
Dopo circa 1 ½ ore arriviamo al passo, e ci troviamo immersi nella nebbia fitta; nei pressi hanno realizzato un bivacco tra i massi, con tutto il necessario per una sosta d’emergenza; proseguiamo lungo la cresta rocciosa, con brevi ma facili passaggi d’arrampicata (neanche 1°grado), arrivando dopo circa 30 minuti in cima; di neve c’era solo qualche residuo, forse il Grem era fattibile, però le nuvole ne impedivano la vista.
Qui splende il sole, intorno c’è un mare di nubi, e si vedono solo alcune delle cime circostanti.
Sosta per il pranzo; incontriamo solo altre tre persone sulla cima, dopo di ché s’inizia la discesa.
Arrivati al passo saliamo la vicina cima La Croce, 1978 m, circa 20 min. dal passo, dove contempliamo lo splendido panorama di un perfetto muro di nebbia.
Discesa al parcheggio sotto le nubi, ma senza pioggia.
Dislivello 749 + 130 m. = 879 m.
Tempo: 2 h. salita all’Alben; 2,15 h. discesa compresa La Croce, escluse le soste (e se la memoria non m’inganna).
Ciao
Stefano
Monte Alben, 2019 m.
La meta della gita di oggi doveva essere la Cima di Grem, ma le recenti abbondanti nevicate ci convincono a cambiare cima.
Arriviamo, Maurizio ed io, al Colle di Zambla, 1270 m, dove parcheggiamo; c’incamminiamo verso il Passo della Crocetta, 1267 m, dove si può arrivare in auto, ed iniziamo la salita per il Col dei Brassamonti, 1755 m, ed il Passo la Forca, 1848 m, sentiero 501 – 502; il tempo è bello, ma le nubi cominciano ad addensarsi verso le cime.
Dopo circa 1 ½ ore arriviamo al passo, e ci troviamo immersi nella nebbia fitta; nei pressi hanno realizzato un bivacco tra i massi, con tutto il necessario per una sosta d’emergenza; proseguiamo lungo la cresta rocciosa, con brevi ma facili passaggi d’arrampicata (neanche 1°grado), arrivando dopo circa 30 minuti in cima; di neve c’era solo qualche residuo, forse il Grem era fattibile, però le nuvole ne impedivano la vista.
Qui splende il sole, intorno c’è un mare di nubi, e si vedono solo alcune delle cime circostanti.
Sosta per il pranzo; incontriamo solo altre tre persone sulla cima, dopo di ché s’inizia la discesa.
Arrivati al passo saliamo la vicina cima La Croce, 1978 m, circa 20 min. dal passo, dove contempliamo lo splendido panorama di un perfetto muro di nebbia.
Discesa al parcheggio sotto le nubi, ma senza pioggia.
Dislivello 749 + 130 m. = 879 m.
Tempo: 2 h. salita all’Alben; 2,15 h. discesa compresa La Croce, escluse le soste (e se la memoria non m’inganna).
Ciao
Stefano
Tourengänger:
stefano58

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare