Si sale con le nuvole e si scende col Sole... giornata all'Alben per l'Hikr's Group!
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Una droga, "hikr" e certi suoi membri.
Difatti, appena lasciato il bel gruppo di oggi, cado in astinenza.
Mi manca Menek, dalla risata e potente voce che risuona dai pendii lombardi a quelli piemontesi, mi mancano gli incredibili garretti di Giorgio e il sorriso azzurrissimo dei suoi occhi; mi manca Emiliano, che quando gli cammini dietro ti accorgi con stupefazione come riesca a non seguire mai il sentiero inventandosi improbabili (impossibili ad altri) percorsi alternativi; e Ale spilungone che o sfreccia lassù in cielo, già lontano, o fa il lumacone là dietro tutti, argomentando animatamente con altri lumaconi; mi mancano quelli che non hanno purtroppo potuto esserci, i solari Elena e Giampiero, Eleonora ed Angelo.
Domenico, ma quand' è che si riparte?
Mi mancano quelli incontrati oggi per la prima volta, visi nuovi, nuovi nomi da memorizzare, nuovi polpacci e cosce, voci ed occhi nuovi, un arcobaleno di magliette e zaini, bei tosann, bei fiöö, bei vecc ringiovaniti dalla montagna condivisa, tanta simpatia, anche.
Quand' è che ci rivediamo per camminare insieme?
Domenico, ma quand' è che si riparte?
Vista da

Che sia il buon Domenico



In particolare in questa occasione al Monte Alben mi va comunque di ricordare la presenza del veterano del gruppo Enrico



Devo poi anche ringraziare la stessa







E’ stato sicuramente tutto bello e come dicono tutti compatibilmente agli impegni di ognuno saremmo pronti ad affrontare un'altra avventura così già il giorno dopo ma proprio per quello sarebbe anche il momento per il gruppo Comasco di organizzare qualcosa anche dalle nostre parti, sui sentieri del “ Lâch püsè bel del mund“ o del Parco di Montevecchia e Valle del Curone ovviamente con annesso pranzo o cena in qualche bella cascina Brianzola ma con Daniele


Giorgio

Vorrei solo citare R. Messner :
“Camminare per me significa entrare nella natura. Per questo cammino lentamente, non corro quasi mai. La Natura per me è un campo da ginnastica. Io vado per vedere, per sentire, con tutti i miei sensi. Così il mio spirito entra negli alberi, nei prati, nei fiori. Le alte montagne sono per me, sentimento.”.
Menek, prepara il prossimo.....ripartiamo!

Nonostante la mia notoria incapacità ad organizzare eventi di questo tipo, oggi devo dire che sono contento, contento per come è andata l’intera giornata che è stata lunga ma assolutamente gradevole.
Ci ritroviamo in 19 alla partenza, un numero di partecipanti che non mi aspettavo (se penso che dovevamo essere quasi una decina in più…), e dal piazzale del cimitero di Cornalba puntiamo subito ripidi verso la Baita Cornabusa dove facciamo un breve ma ristorante pit-stop; da subito l’allegria è contagiosa e si chiacchiera molto perché ci sono hikriani che si incontrano per la prima volta, ovviamente visto i “personaggi” è difficile tenere a bada le battute.
E’ un gruppo molto giudizioso, che non si sfilaccia e che tiene il passo dell’ultimo dei “Mohicani”, sembra una cosa normale, ma spesso purtroppo non è così. Dopo un’altra breve sosta alla Baita Sura ora puntiamo verso il P.so della Forca, dove alcuni/e di noi decidono di salire alla seconda cima prevista, La Croce; dopo una veloce visita alla Baita del Gioan in circa 10 minuti siamo in vetta. Dei veri skyrunner…
Purtroppo la visuale è occlusa dalle nuvole, ma questo sembra non importare al gruppo, dopo le foto di rito ritorniamo al Passo per proseguire poi verso l’Alben. Ci si rimette in fila indiana, una situazione obbligata visto lo stretto sentiero, e con un lungo traverso ci spostiamo verso la nostra meta, è un bel viaggiare in un ambiente quasi dolomitico, affrontato qualche breve e facile passaggio di I° ora siamo sul Monte Alben stranamente oggi poco frequentato.
Prendiamo posto sulla cima, e qualche breve occhiata di sole comincia a bucare le nuvole, messo mano all’interno degli zaini estraiamo magicamente ogni ben di dio. Oltre alle cibarie personali qualche anima bella si è prodigata a portare “dolciumi & affini” per tutta la brigata; si comincia con l’ottima formaggella portata dal buon Max Big Elephant e poi si finisce col dolce “homemade” e di pasticceria, un sorso di ottima birra e infine la grappa, tutto ancora una volta made in Max. I dolci che sono serviti tra l’altro per festeggiare i compleanni “maggiolini” sono stati gentilmente offerti da Chiara, Mic ed Emiliano.
Dopo l’ultimo momento musicale/armonicale sfoggiato da Francesco ora si riparte e per il ritorno scegliamo una via diversa dall’andata, per rendere il giro meno monotono, prendiamo così la via delle creste ed in maniera semplice arriviamo ad un colletto che fa da trivio: a sx si va la Bivacco Testa, a dx si va alla Cascina del Fop, mentre dritto si prosegue oltre passando per la Cima Campelli.
Di comune accordo ci si divide, Aldo,Alex,Tiziano ed Enrico scendono verso il Fop, mentre il resto del gruppo affronta subito lo strappo secco che porta al Campelli. La traccia è evidente ancorché di facile fruizione, mantenendo sempre un passo gradevole giungiamo alla Cascina del Fop dove poi incrociamo il resto della brigata. Da qua alla Baita Sota il sentiero è evidente ma le indicazioni scarseggiano, arrivati alla baita stessa ora ci mettiamo belli svaccati con il sole che picchia forte ed il verde che domina.
Il sole è bello ma ha alcune controindicazioni… quanta sete! E allora? Allora c’è chi brama la birra e chi vorrebbe avere subito la caraffa fra le mani, questa seconda scelta ci induce ad una veloce discesa a Cornalba, dove arriviamo dopo aver affrontato un ombroso sentiero.
Ci siamo tutti/e e siamo in formazione Ernesto Calindri/Cynar, 19 bicchieri che si incontrano fanno tanto rumore…e tanti saluti a tutti/e… e alla prossima!!!
Il post giro è una fantastica pizzata al Millennium di Erbenno, un posto che ci ha favorevolmente colpito per la qualità delle pizze e per i dolci fatti in casa, i prezzi tutto sommato sono umani e questo da ulteriore punteggio a questa pizzeria.
Alla prossima? Vedremo… per intanto grazie a tutti/e per la partecipazione.
P.s. Un saluto a chi non ha potuto essere dei nostri.
Il vostro Menego.
Francesco,..Alla fine, quasi per ultimi, anche io e Chiara ci siamo aggregati-
Non potevamo rinunciare alla compagnia di tutti quei mattacchini, in primis il capomattakkione " Er Menego)-
.....Devo anche sottolineare che per me il monte Alben è stata una bella scoperta,Chiara mi aveva anticipato della bellezza dolomitica dei luoghi, devo affermare che mi è piaciuto molto-
....Senza trascurare anche la mega compagnia,tutti belli,affiatati e soddisfatti ma, concedemelo, la cosa che piu' ho apprezzato, da pseudo musicista, è stata la magnifica voce di Micaela, improvvisando "Carmen" un'edito duo: mezzo soprano e armonica cromatica-
Grande Miki, bravissima !!!!
...Un caro saluto a tutti, Francesco-
massimo A distanza di quasi vent'anni risalgo sull'Alben; e quale se non miglior occasione di un raduno hikr nel quale ho rivisto con molto piacere a distanza di tempo persone conosciute in altre occasioni e su altre vette oppure ho dato un volto ad alcuni nickname e ho potuto scambiare quattro chiacchiere con ognuno di loro (
micaele,
froccolone,
poncione ).
La salita per il sottoscritto si è rivelata più facile del previsto, peccato che il meteo sulle vette abbia fatto un po le bizze negandoci dei magnifici panorami che si possono ammirare da quassù sulla catena orobica.
Grazie a tutti ma in particolar modo a Menek mente pensante e organizzatore di questo evento permettendoci di trascorrere una giornata in montagna in totale relax e con una piacevolissima compagnia Vai Dome the best, ......... o la bestia????????
Vista da danicomo
grazie a tutti per la compagnia ma in particolare al capogita Menek, a
Chiara per la torta gigantesca e ad Ale
froloccone che se l'è portata su e giù per creste. Infatti l'ha pagata sul traguardo dell'Alben giungendo penultimo...
In questa gita i poncioni varesini hanno finalmente incontrato l'Elefante e alcuni elefantini scelti...
Mala tempora currunt....!!
grandemago
Li conosco tutti ... una garanzia!
Come?
Non conosco Micaela?
Ma dai … una Signora che scende dai bricchi del Ticino per salire ai bricchi Brembani per abbracciare il Faggio del Foer non può passare inosservata ….Certo che la conosco!
Alla prossima ragazzi!
Poncione
Una giornata bellissima, che ricorderò volentieri. Lieto d'esser salito sul magnifico ambiente dolomitico dell'Alben, dalle sinuose creste, le sue torri, i suoi canali, i suoi prati, i suoi fiori... e lietissimo d'aver rivisto l'allegra brigata hikriana: dalla rinata Micaela all'impagabile
turistalpi, all'ideologo di giornata
Menek, a tutti gli altri, e a coloro che prima d'oggi non avevo ancora conosciuto (
Lumi,
Massimo,
Paolo Aaebe,
Proralba, Tiziano), ma conto di poter rivedere anche in futuro... Grazie a tutti.
Lumi
La gioia di stare in compagnia, la voglia di condividere!
Il piacere di scoprire il volto degli sconosciuti!
L'insieme dei caratteri forte e diversi. L'empatia e simpatia trovate in un attimo!
Il "liaison" di tutto questo è stata la montagna.
Grazie ad ogni uno di voi per questa indimenticabile giornata!
paolo aaeabe
Carico lo zaino con bottiglie piene d'acqua di lago ed eccomi qua, con scarponi ai piedi in questa zona, asciutta, ma ricca di contenuti.
Nel sottofondo c'è la bella escursione al monte Alben, ma oggi la vera colonna sonora è formata dalle persone... un festoso raduno di hikriani nella bergamasca! E' un'ottima occasione per incontrare volti che conoscevo solo virtualmente. Tutti con il loro carattere, tutti con storie da raccontare. Un bel concertone di chiacchiere e divertimento!
Chiara
Sempre "più bellissimi" (!) questi ritrovi hikriani!
Xchè, oltre a ritrovare volti già noti - con cui, ad ogni incontro che passa, si scoprono sempre più affinità, pensieri comuni e, magari, anche progetti comuni - si conoscono anche "dal vivo" persone nuove, sempre e comunque interessantissime. E con cui immaginare e "abbozzare" altri programmi, altri sogni.....
E quindi, copiando Amadeus e citando ciò che scrive Oreste Forno in L'ALTRA MONTAGNA, a me viene da dire "….a volte l’amicizia nasce con niente e dura anche con la lontananza; ma forse il merito è della montagna, che predispone gli animi all’amore……"
Grazie a tutti (e in primis a chi ha organizzato). E alla prossima!
Ciaoooooooooooooooo
proralba
Alben... l'Alba di tanti incontri , l'inizio di idee, possibili progetti futuri...
Bellezza e Sostanza insieme nella zona bergamasca..ben nota per il suo fascino.
Sostanza dei luoghi tutt'altro che banali, sostanza nelle persone..
Che piacere ritrovare cari volti noti ed incontrarne di nuovi portandosi a casa la voglia di rivedersi
Dalla Sostanza ..vengono i frutti... dalla Bellezza dei luoghi..la gioia negli sguardi
e grazieee a tutti , in primis a quel Genio di Menek!
Bella lì!!!!!
rossa:
Bellissima escursione, l'Alben è stata una piacevole scoperta!!! La compagnia, non c'erano dubbi, fantastica. E' stata davvero una giornata all'insegna dell'allegria, una di quelle giornate che ti lasciano dentro una scia di belle sensazioni che durano nel tempo. Grazie a tutti per aver reso speciale questo giorno, alla prossima... Rosa.
froloccone
Cosa dire.....???
Hanno già detto tutti i soci qui sopra.
L'unica cosa che posso esprimere con le parole è un GRAZIE a tutti per la giornatona!!!!!!!!!
Speriamo di replicare.
ALE
turistalpi
Buon ultimo, c'è poco da aggiungere ai variegati e piacevoli commenti. Solamente GRAZIE a tutti i partecipanti che con la loro sicura e variegata compagnia mi hanno reso facile e piacevole l'escursione al Monte Alben. D'obbligo un eccezionale complimento a Domenico per l'organizzazione di questo raduno hikr. Alla prossima spero....
Enrico


















Kommentare (25)