Rifugio Motta 2.170m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Primo giorno di ferie in Valmalenco, qualcuno della compagnia scia sulle piste del Palù, allora propongo una gita con meta il rifugio Motta.
Come allenamento parto dal parcheggio degli impianti di risalita (quota 1.532m), salgo verso la località Barchi, poi metto le ciaspole, taglio per il bosco e raggiungo due alpeggi, il Barchetto e poco dopo l'Alpe Zocca.
Poco dopo raggiungo il Lago Palù (attenzione che il rif. Palù era chiuso), costeggio il lago ghiacciato e risalgo all'alpe Palù e poi all'arrivo della funivia che parte da Chiesa in Valmalenco; da quì si risale costeggiando sulla destra la pista da sci e con qualche saliscendi in cresta si arriva al rifugio Motta.
Da quì si gode una splendida vista a 360° su tutta la Valmalenco, ci siamo ritrovati tutti quì per il pranzo(chi sciava e chi saliva con la seggiovia).
Come primo ho preso gli spatzle con castagne, bresaola e noci e per dolce una torta alle mele con crema alla vaniglia...ripensandoci mi viene un certo languorino....vale sicuramente la pena fare una sosta!
Per il ritorno torniamo tutti a piedi (tranne chi sciava), con lo stesso itinerario della salita, unica variante siamo passati dai Barchi.
Km salita: 5,85
Km discesa: 5,90 - tempo 1h46'
Dislivello : 830m
Come allenamento parto dal parcheggio degli impianti di risalita (quota 1.532m), salgo verso la località Barchi, poi metto le ciaspole, taglio per il bosco e raggiungo due alpeggi, il Barchetto e poco dopo l'Alpe Zocca.
Poco dopo raggiungo il Lago Palù (attenzione che il rif. Palù era chiuso), costeggio il lago ghiacciato e risalgo all'alpe Palù e poi all'arrivo della funivia che parte da Chiesa in Valmalenco; da quì si risale costeggiando sulla destra la pista da sci e con qualche saliscendi in cresta si arriva al rifugio Motta.
Da quì si gode una splendida vista a 360° su tutta la Valmalenco, ci siamo ritrovati tutti quì per il pranzo(chi sciava e chi saliva con la seggiovia).
Come primo ho preso gli spatzle con castagne, bresaola e noci e per dolce una torta alle mele con crema alla vaniglia...ripensandoci mi viene un certo languorino....vale sicuramente la pena fare una sosta!
Per il ritorno torniamo tutti a piedi (tranne chi sciava), con lo stesso itinerario della salita, unica variante siamo passati dai Barchi.
Km salita: 5,85
Km discesa: 5,90 - tempo 1h46'
Dislivello : 830m
Tourengänger:
gebre

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)