Monte San Primo mt 1686
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bellissima giornata. Solo ed anche senza Billie vado a godermi il panorama del monte San Primo su cui salgo sempre e solamente quando c'è neve perchè senza neve è quasi impossibile trovare posto da sedere per la quantità industriale di escrementi animali! Di solito salgo da Sormano via Crocetta e Gerbal ma l'infiammazione del piede destro mi obbliga a stare calmo e quindi a diminuire il dislivello.Lasciata l'auto in uno dei parcheggi della Colma di Sormano prendo la strada per la colma di Cippei(sorgente estiva) e la Colma del Bosco.Strada completamente ghiacciata e quindi anche se non proprio necessari ma per camminare con più sicurezza metto i ramponi.Alla Colma del Bosco seguo per l'alpe Spessola e poi la strada fino al passo della Terrabiotta. E qui arriva il vento piuttosto freddo che prima non c'era. Ovviamente vado in cresta e non sulla strada ex militare perchè a mio parere è il percorso più appagante sotto tutti i punti di vista. Miracolo: lungo la cresta il vento è quasi inesistente e perciò mi permette di godere del famoso panorama del San Primo su e giù dai vari piccoli colli della cresta. Lungo il precedente percorso ho provato a mettere le ciaspole ma purtroppo ciò mi procurava il dolore sotto il piede destro che invece spariva con i ramponi(strano!). In pieno sole e goduria pervenivo in cima e nonostante l'afflusso di gente (normale) riuscivo a trovare un posto per mangiare e godere! (sole e non vento!!!).In cima ho parlato un poco con uno scialpinista di ben 74 anni che frequenta anche lui molto la Svizzera e poi ho avuto notizie da un altro scialpinista bergamasco che durante la settimana passata dal Monte Vaccaro (gita precedente in Val Seriana) sono scese diverse slavine specie sul famoso traverso.(Allora è andata bene ma è meglio evitare certi rischi se la neve non permette).Intorno alle 14 mi sono avviato a malincuore per la discesa ancora per la cresta (è troppo bella e senza alcun pericolo) Accipicchia però è arrivato il vento forte a tratti. Peccato. Giunto a Terrabiotta ho seguito il percorso dell'andata sino alla Colma di Sormano fermandomi però sul Gerbal per un'ulteriore sosta godendo dell'atmosfera del tramonto. Gita molto bella ma da fare solamente nei giorni feriali dato il notevole affollamento. La Svizzera è un'altro mondo!!!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)