Monte San Primo -1686 mt- ( dalla Colma di Sormano).
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giunti in auto, al parcheggio della Colma di Sormano 1125 mt, il panorama e' già notevole e di un certo spessore.In evidenza le celeberrime montagne del Lecchese, le Prealpi del "Triangolo Lariano", l'Alta Brianza e la pianura lombarda sottostante.
Il sentiero che percorreremo, e' ben in evidenza e parte poco sotto il Ristorante "La Colma".Prima d'iniziare a camminare, siamo avvolti da un dubbio.Cerchiamo di capire se: il parcheggio e' a pagamento, visto e considerato che un cartello tariffario incentiva un ticket giornaliero di sosta.Comunque, la macchinetta e' fuori uso e monetine nelle nostre tasche non ci sono, quindi, in caso contrario, ovvero il funzionamento del parchimetro, non avremmo probabilmente potuto pagare.
Il sentiero sterrato largo e agevole, attraversa un bosco di betulle, dopodiche' una bella pineta, prima di giungere al panoramico Alpe Spessola 1237 mt, dove si amplifica la magnifica visuale.A questo punto, decidiamo di restare alti e percorrere la dorsale, ma il troppo e forte vento, c'invita ove e possibile a riprendere il largo sentiero basso che ci permette di rimanere più riparati dalle forti raffiche. Poco prima di salire l'ultima rampa, breve ma ripida, il largo sterrato si ristringe lasciando spazio ad un vero sentiero che ci permette di raggiungere la suggestiva croce di vetta del: Monte San Primo 1686 mt; ben addobbato da bandiere e preghiere Tibetane che "volano" libere nel cielo.
Il forte vento che ha ben lucidato il cielo e l'ambiente invernale imbiancato da una spolverata di neve, rende questo balcone panoramico unico.Dopo alcune riflessioni, e' tempo di scendere con il medesimo itinerario di salita.Intanto, la vetta si sta affollando, e una marea di escursionisti sta per invaderla.
NOTE : Nonostante la presenza di neve e ben battuta, con un minimo di attenzione, nessun tipo di problema durante l'escursione.
Il sentiero che percorreremo, e' ben in evidenza e parte poco sotto il Ristorante "La Colma".Prima d'iniziare a camminare, siamo avvolti da un dubbio.Cerchiamo di capire se: il parcheggio e' a pagamento, visto e considerato che un cartello tariffario incentiva un ticket giornaliero di sosta.Comunque, la macchinetta e' fuori uso e monetine nelle nostre tasche non ci sono, quindi, in caso contrario, ovvero il funzionamento del parchimetro, non avremmo probabilmente potuto pagare.
Il sentiero sterrato largo e agevole, attraversa un bosco di betulle, dopodiche' una bella pineta, prima di giungere al panoramico Alpe Spessola 1237 mt, dove si amplifica la magnifica visuale.A questo punto, decidiamo di restare alti e percorrere la dorsale, ma il troppo e forte vento, c'invita ove e possibile a riprendere il largo sentiero basso che ci permette di rimanere più riparati dalle forti raffiche. Poco prima di salire l'ultima rampa, breve ma ripida, il largo sterrato si ristringe lasciando spazio ad un vero sentiero che ci permette di raggiungere la suggestiva croce di vetta del: Monte San Primo 1686 mt; ben addobbato da bandiere e preghiere Tibetane che "volano" libere nel cielo.
Il forte vento che ha ben lucidato il cielo e l'ambiente invernale imbiancato da una spolverata di neve, rende questo balcone panoramico unico.Dopo alcune riflessioni, e' tempo di scendere con il medesimo itinerario di salita.Intanto, la vetta si sta affollando, e una marea di escursionisti sta per invaderla.
NOTE : Nonostante la presenza di neve e ben battuta, con un minimo di attenzione, nessun tipo di problema durante l'escursione.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)