Punta di Larescia mt 2195
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo aver letto il messaggio di Ale84 circa il nuovo Baitino alla Punta di Larescia ed essendo la meteo favorevole ho deciso di andare in loco per vedere come fosse stato costruito (anch'io avevo caldeggiato la ricostruzione presso la società Nido d'Aquilla di cui sono socio). Lasciato l'auto all'Ospizio ( ora dovrebbe essere aperto anche in inverno) prendo il bel sentiero verso Gorda (bel bosco anche se in ombra) e poco più avanti raggiungo due persone di Luino che intendono dormire alla capanna Gorda. Mi dicono che loro tutti i we vanno a dormire in una capanna ticinese incustodita e per cui si portano tutto il necessario per passare due giorni. Di buon passo raggiungiamo la capanna. Qui poi arriva Enrico di Dangio conosciuto anni fa con una signora moglie del carpentiere che ha curato l'interno del Baitino e così mi ha spiegato un poco le vicissitudini di questa costruzione. Salendo il sentiero per lo scioglimento della precedente nevicata era molto fangoso e poi in alto con un poco di neve molle che comunque non dava fastidio.Tempo bello, non vento e buona temperatura. Il Baitino è praticamente un cubo di alluminio su basamento di cemento a sbalzo a pochi metri dalla caratteristica croce. Dentro si stava bene e penso che con la porta chiusa se in inverno la temperatura dovesse scendere molto offrirà un valido riparo pur se la capienza è limitata. Infatti fuori è d'alluminio e dentro tutto foderato di legno e nell'intercapedine con materiale coibente.Dalle finestre con doppio vetro poi il panorama è proprio a mozzafiato su tutta la val Blenio.Attualmente c'è solo un tavolo con il libro di vetta e qualche sedia. Complimenti a coloro che hanno contribuito al nuovo Baitino! Sosta pranzo, foto e poi ritorno per la stessa via. Unica variante il sereno ha lasciato il posto purtroppo a dense nuvole presagio della perturbazione in arrivo prevista per domani. In discesa piacevole incontro con due vispi caprioli. Gita come sempre con Billie
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)