Pizzo Tornello 2687mt.


Publiziert von Luca_P , 16. Oktober 2010 um 19:29.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 3 Oktober 2010
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 1630 m
Abstieg: 1630 m
Strecke:Vilmaggiore di Scalve 1070mt. presso il ponte sul torrente Tino- Lago di Varro 2236mt.- Pizzo Tornello 2687mt.

Giornata grigia e molto nuvolosa con scarsa visibilità in quota sopra i 2400mt. e leggerissimo nevischio a metà mattinata arrivato in cima.
Salita lungo il segnavia n.412, dalla strada che da Vilmaggiore porta a Vilminore di Scalve presso il ponte sul torrente Tino, fino al lago di Varro 2236mt. per sentiero ben segnato, a tratti molto ripido.
Dal lago, abbandonato il sentiero che prosegue verso il monte Tornone, percorsa la traccia sulla sponda sinistra e poi ancora in salita su sentiero ricoperto da neve fresca recente, che nascondeva i segni, fino alla sella tra il Tornone ed il Tornello.
A questo punto completamente immerso nella nuvolaglia, con pochissima visibilità e neve via via più abbondante (50cm.), fin sulla cima del Pizzo Tornello senza grosse difficoltà se non di orientamento.
Fatta escursione un po' veloce per timore del brutto tempo.
Discesa come salita; volendo c'era la possibilità di deviare dal lago di Varro verso destra al lago di Cornalta 2181mt. ed alla baita di Varro, che funge da ricovero, con successivo ricollegamento al sentiero 412; non fatto sempre per il pessimo tempo.
Arrivato a valle cielo sempe grigio ma sensibilmente più chiaro e clima non particolarmente freddo.
Nonostante il tempo, bella escursione nelle Orobie in "compagnia" solo di un gregge di pecore incontrato in salita ed in discesa sotto il lago di Varro.
La montagna affascina sempre e comunque...

Tourengänger: Luca_P
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

Sky hat gesagt: ricordi d'infanzia...
Gesendet am 16. Oktober 2010 um 21:16
Vado in val di Scalve da quando avevo 5 anni.. allora il 412 aveva affascinato la mia fantasia di bambino.. Poi, col tempo, non l'ho mai provato, fermato anche da commenti che lo descrivevamo come tremendamente erto.. Ora tu scrivi T2, in più con un tempo inclemente : è facile, quindi ?
Non ti chiedo invece del panorama, per non infierire, ma immagino che sia molto bello, dominando il Tornello tutta la valle.
La prossima volta che salgo in valle ci vado !

A presto, Luke

Luca_P hat gesagt: RE:ricordi d'infanzia...
Gesendet am 18. Oktober 2010 um 13:55
Effettivamente in alcuni tratti è un po' ripido, ma mai difficile, soprattutto se fatto in assenza di neve e con tempo buono.
A presto
Luca

Sky hat gesagt: RE:ricordi d'infanzia...
Gesendet am 18. Oktober 2010 um 14:21
seguo senz'altro il consiglio.. l'estate prossima, a questo punto, direi...
Frequenti la zona..?
Ciao, Luca

Luca_P hat gesagt: RE:ricordi d'infanzia...
Gesendet am 19. Oktober 2010 um 07:54
Sì la frequento, come cerco di frequentare un po' tutte le zone Alpine, tempo permettendo...
In zona val di Scalve ho salito Presolana, Ferrante, Vigna Vaga, Gleno, Pizzo Camino, Cimone della Bagozza, Cima della Bacchetta.
Ciao
Luca

Sky hat gesagt: RE:ricordi d'infanzia...
Gesendet am 20. Oktober 2010 um 06:59
Presolana, Camino, Gleno... per ora sono fuori dalla mia portata di escursionista solitario... magari col tempo e l'esperienza..! Come sono..?
Ciao

Luca_P hat gesagt: RE:ricordi d'infanzia...
Gesendet am 20. Oktober 2010 um 07:46
Hai detto bene, esperienza, oltre che ovviamente alla passione, ti consentono di salire montragne che pensi oggi irraggiungibili, anche più dure di quelle in val di Scalve; quelle sono di difficoltà media, forse la Presolana, per la normale dalla grotta dei Pagani è la più complicata (II° grado).
Ciao e buone escursioni.
Luca


Kommentar hinzufügen»