Pizzo Tornello 2687mt.
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata grigia e molto nuvolosa con scarsa visibilità in quota sopra i 2400mt. e leggerissimo nevischio a metà mattinata arrivato in cima.
Salita lungo il segnavia n.412, dalla strada che da Vilmaggiore porta a Vilminore di Scalve presso il ponte sul torrente Tino, fino al lago di Varro 2236mt. per sentiero ben segnato, a tratti molto ripido.
Dal lago, abbandonato il sentiero che prosegue verso il monte Tornone, percorsa la traccia sulla sponda sinistra e poi ancora in salita su sentiero ricoperto da neve fresca recente, che nascondeva i segni, fino alla sella tra il Tornone ed il Tornello.
A questo punto completamente immerso nella nuvolaglia, con pochissima visibilità e neve via via più abbondante (50cm.), fin sulla cima del Pizzo Tornello senza grosse difficoltà se non di orientamento.
Fatta escursione un po' veloce per timore del brutto tempo.
Discesa come salita; volendo c'era la possibilità di deviare dal lago di Varro verso destra al lago di Cornalta 2181mt. ed alla baita di Varro, che funge da ricovero, con successivo ricollegamento al sentiero 412; non fatto sempre per il pessimo tempo.
Arrivato a valle cielo sempe grigio ma sensibilmente più chiaro e clima non particolarmente freddo.
Nonostante il tempo, bella escursione nelle Orobie in "compagnia" solo di un gregge di pecore incontrato in salita ed in discesa sotto il lago di Varro.
La montagna affascina sempre e comunque...
Salita lungo il segnavia n.412, dalla strada che da Vilmaggiore porta a Vilminore di Scalve presso il ponte sul torrente Tino, fino al lago di Varro 2236mt. per sentiero ben segnato, a tratti molto ripido.
Dal lago, abbandonato il sentiero che prosegue verso il monte Tornone, percorsa la traccia sulla sponda sinistra e poi ancora in salita su sentiero ricoperto da neve fresca recente, che nascondeva i segni, fino alla sella tra il Tornone ed il Tornello.
A questo punto completamente immerso nella nuvolaglia, con pochissima visibilità e neve via via più abbondante (50cm.), fin sulla cima del Pizzo Tornello senza grosse difficoltà se non di orientamento.
Fatta escursione un po' veloce per timore del brutto tempo.
Discesa come salita; volendo c'era la possibilità di deviare dal lago di Varro verso destra al lago di Cornalta 2181mt. ed alla baita di Varro, che funge da ricovero, con successivo ricollegamento al sentiero 412; non fatto sempre per il pessimo tempo.
Arrivato a valle cielo sempe grigio ma sensibilmente più chiaro e clima non particolarmente freddo.
Nonostante il tempo, bella escursione nelle Orobie in "compagnia" solo di un gregge di pecore incontrato in salita ed in discesa sotto il lago di Varro.
La montagna affascina sempre e comunque...
Tourengänger:
Luca_P

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)