Jungfraumarathon 11.09.10
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Splendida giornata come da previsioni!
Già alla partenza ad Interlaken (567m) si vede nitidissima la sagoma della Jungfrau (4.158m), siamo in Svizzera e alle 9 precise viene dato il via a questa fantastica gara, non solo per i paesaggi mozzafiato ma anche per il folklore, la musica e la tanta gente lungo il percorso a fare il tifo che a volte ti incita per nome (sui pettorali oltre al numero c'é scritto anche il prorio nome).
Il primo tratto è un piccolo tour di Interlaken, poi si attraversano i paesi di Bönigen e Wilderswil tra una banda e l'altra, si costeggia il torrente Lütschine e si raggiunge Lauterbrunnen (795m) in mezzo a due ali di folla.
Prima di arrivare a Wengen (1.274m) c'é uno strappo notevole, poi la strada si fa un po più dolce e si attraversa la cittadina con un pubblico favoloso ed i bambini che ti chiedono il "cinque" alzando la mano, è una vera festa per tutti.
Dopo il paese la strada prosegue sempre in salita nel bosco di Wengeralp e con un breve tratto in discesa si arriva all'alpe Wixi (1.825m), da quì in poi ci sarà il sentiero e la morena da risalire.
L'ambiente favoloso viene inondato prima dai suoni dei corni delle alpi e poi da uno zampognaro, situato nel punto più alto del percorso (Eigergletscer 2.200m).
Da quì manca poco più di un km all'arrivo prevalentemente in discesa, l'arrivo è poco sopra Kleine Scheidegg (2.100m) immersi tra due ali di pubblico...wunderbar!
Da quì la vista sulla nord dell'Eiger è unica.
Dati:
distanza: 42,195m
dislivello in salita: 1.800m
dislivello in discesa: 280m
Già alla partenza ad Interlaken (567m) si vede nitidissima la sagoma della Jungfrau (4.158m), siamo in Svizzera e alle 9 precise viene dato il via a questa fantastica gara, non solo per i paesaggi mozzafiato ma anche per il folklore, la musica e la tanta gente lungo il percorso a fare il tifo che a volte ti incita per nome (sui pettorali oltre al numero c'é scritto anche il prorio nome).
Il primo tratto è un piccolo tour di Interlaken, poi si attraversano i paesi di Bönigen e Wilderswil tra una banda e l'altra, si costeggia il torrente Lütschine e si raggiunge Lauterbrunnen (795m) in mezzo a due ali di folla.
Prima di arrivare a Wengen (1.274m) c'é uno strappo notevole, poi la strada si fa un po più dolce e si attraversa la cittadina con un pubblico favoloso ed i bambini che ti chiedono il "cinque" alzando la mano, è una vera festa per tutti.
Dopo il paese la strada prosegue sempre in salita nel bosco di Wengeralp e con un breve tratto in discesa si arriva all'alpe Wixi (1.825m), da quì in poi ci sarà il sentiero e la morena da risalire.
L'ambiente favoloso viene inondato prima dai suoni dei corni delle alpi e poi da uno zampognaro, situato nel punto più alto del percorso (Eigergletscer 2.200m).
Da quì manca poco più di un km all'arrivo prevalentemente in discesa, l'arrivo è poco sopra Kleine Scheidegg (2.100m) immersi tra due ali di pubblico...wunderbar!
Da quì la vista sulla nord dell'Eiger è unica.
Dati:
distanza: 42,195m
dislivello in salita: 1.800m
dislivello in discesa: 280m
Tourengänger:
gebre

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)