Chamanna Segantini 2.731m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La Chamanna Segantini l'ho sempre vista dal basso ma questa volta finalmente la vedrò da vicino!
Lascio la macchina al parcheggio della funicolare (gratuito) e percorro il sentiero (ove possibile),
ma dopo le case di Tegia Muragl (2.092m) seguo la strada sterrata che d'inverno fa da pista da slittino.
Arrivo a Muottas Muragl (2.456m), bevo un buon caffé per essere in Svizzera anche se 4 franchi non sono pochi...ed in mezzo alla nebbia scendo verso Margun, per poi risalire sul versante opposto della montagna.
Il sentiero è bello ma quando si attraversa una pietraia diventa a dir poco sorprendente; c'é una pietra sopra all'altra a formare una lunga e molto comoda "scala".
Dalla Chamanna Segantini (2.731m) si gode di uno splendido panorama su tutta la Val Roseg e sul gruppo del Bernina.
Discesa per lo stesso sentiero e prima di Muottas Muragl taglio il costone e riprendo il sentiero che sale da Tegia Muragl a Margun.
Lunghezza: 14,5 km
Lascio la macchina al parcheggio della funicolare (gratuito) e percorro il sentiero (ove possibile),
ma dopo le case di Tegia Muragl (2.092m) seguo la strada sterrata che d'inverno fa da pista da slittino.
Arrivo a Muottas Muragl (2.456m), bevo un buon caffé per essere in Svizzera anche se 4 franchi non sono pochi...ed in mezzo alla nebbia scendo verso Margun, per poi risalire sul versante opposto della montagna.
Il sentiero è bello ma quando si attraversa una pietraia diventa a dir poco sorprendente; c'é una pietra sopra all'altra a formare una lunga e molto comoda "scala".
Dalla Chamanna Segantini (2.731m) si gode di uno splendido panorama su tutta la Val Roseg e sul gruppo del Bernina.
Discesa per lo stesso sentiero e prima di Muottas Muragl taglio il costone e riprendo il sentiero che sale da Tegia Muragl a Margun.
Lunghezza: 14,5 km
Tourengänger:
gebre

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare