bocchetta Meden m.2430 (SO)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Viste le condizioni meteo,ho preferito fare una gita in zona,con condizioni meteo favorevoli,direi molto panoramica: il percorso è su carrareccia,alcuni tagli si possono fare (guardando la baita del sole,alla sua sinistra le passa accanto una stradetta inerbata che in breve raggiunge una baita: a destra una traccia di carrareccia raggiunge l'acquedotto a monte,tagliando di molto il percorso segnalato dai cartelli escursionistici) poi se non ci si fida,non vi resta altro che seguire la segnaletica a vernice. Giunti in prossimità del ripido pendio dove è ben visibile la stazione a monte della seggiovia,chi vuole può tagliare diritto,ma se ha bisogno di acqua fresca e non vuole spaccarsi le gambe,gli consiglio di seguire la carrareccia che ad un tornante si biforca: si tiene la destra,dove si nota la mulattiera militare costruita a scopo di stroncare il contrabbando che in queste zone era un mezzo di sostentamento. La militare sale con modesta pendenza fin oltre il monumento dedicato agli alpini della Valtellina,che partiti per la campagna di Russia non fecero più ritorno nella loro valle. Poco oltre vi è la segnaletica verticale con tanto di mete e tempi: la militare piega a destra e tagliando la montagna nel suo fianco,pian piano scende verso Tirano. Invece si prende a salire diritti,fino alla pietra di confine: chi volesse vedere,senza scendere al lago,basta tenere la sinistra,seguendo i segnali si perviene ad una crestina dove è visibile il lago che sembra abbia la forma di un cappello. Mentre chi vuole vedere il panorama sulla valle,si diriga a destra,seguendo gli ometti di confine,arriverete al Pizzo Cancano. Il percorso è fattibile a tutti,nessuna difficoltà tecnica dato che si svolge su carrareccia e mulattiera. Percorso in buona parte oltre alla presa delle Fontanacce,a quota 2200 anche per le muontain bike,poi volendo si può proseguire fino alla bocchetta (basta fare attenzione ad alcuni tratti coperti da un a piccola frana),per poi scender a Cavaione,in Svizzera e rientrando in Italia da Tirano.
Tourengänger:
Alberto

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare