Giro sopra la val da Fain
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bellissima giornata di fine estate! Da Bernina Diavolezza prendo il solito sentierino oltre la strada ed arrivo sul ponte della stradina che viene da Bernina Suot. Proseguo sino al bivio per il Languard e continuo sul sentiero appunto per il piz Languard. In salita arrivo alla forca Pischa dafora e proseguo sino al primo lago. Da qui senza più sentiero prendo la costa per il piz dal Fain mt 2908 e poco prima della vetta Billie mi conduce ad un folto branco di stambecchi che prendevano il sole sulla cresta: incontro eccezionale (vedere foto). Proseguo per il piz Tschuffer (uno scoglio di dolomia) dal caratteristico biancore e poi sino al piz Sagliant che è invece scuro. Ridisceso, traverso su alcuni terrazzi di pietrame ed erba sino a raggiungere la forca Chamuera posta sotto il monte Breva.Scendendo per pratoni e tracce di sentiero raggiungo l'alp La Stretta e percorrendo tutta la stradina allietato da numerosissime marmotte ritorno al parcheggio.Ambiente molto bello e dai variegati colori e popolato come detto da colonie di marmotte e stambecchi (penso che gli stambecchi siano abbastanza stanziali poichè la zona fa parte della riserva del monte Albris).Gita solitaria con Billie. PS: Mi scuso per la mancanza di diverse didascalie ma ciò dipende dai ricordi ormai labili e da foto con soggetti similari.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare