Alla sorgente del Brenno
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mia figlia Viola desiderava visitare l'esposizione di René Burri presso l'archivio Donetta a Corzoneso (www.archiviodonetta.ch -> ne è valsa la pena!). Quindi ci siamo portati in zona ed abbiamo approfittato per fare una breve escursione attorno al Passo del Lucomagno scegliendo il giro naturalistico proposto da Blenioturismo ( www.blenio.com ) che porta alla sorgente del fiume Brenno.
È un giro comodo senza difficoltà alcuna ma molto appagante per la bellezza del posto. Interessantissime le doline, gli inghitiitoi e la risorgenza che dà "i natali" al fiume Brenno nonché la variegata flora presente.
Abbiamo seguito le indicazioni date da Blenioturismo salvo la piccola variante dopo l'alpe Pertusio inoltrandoci nel letto (asciutto) del fiume sopra la sorgente (chiaro? no ? bisogna andare sul posto e si capirà al volo!) come mostrano alcune foto (brevissimo tratto T4).
PS: ho marcato T2 perché ci si trova comunque in montagna e p.es. il tempo può cambiare repentinamente.
È un giro comodo senza difficoltà alcuna ma molto appagante per la bellezza del posto. Interessantissime le doline, gli inghitiitoi e la risorgenza che dà "i natali" al fiume Brenno nonché la variegata flora presente.
Abbiamo seguito le indicazioni date da Blenioturismo salvo la piccola variante dopo l'alpe Pertusio inoltrandoci nel letto (asciutto) del fiume sopra la sorgente (chiaro? no ? bisogna andare sul posto e si capirà al volo!) come mostrano alcune foto (brevissimo tratto T4).
PS: ho marcato T2 perché ci si trova comunque in montagna e p.es. il tempo può cambiare repentinamente.
Tourengänger:
Barba

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare