Lago dell'Acqua Fraggia 2043 m - Passo del Turbine 2420 m


Publiziert von grandemago , 27. Juni 2010 um 15:58. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:26 Juni 2010
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR   I 
Zeitbedarf: 1 Tage
Aufstieg: 2020 m
Abstieg: 2020 m
Strecke:Borgonuovo di Piuro m 403, Savogno m 932, Alpigia m 1200, Ponciagna m 1816, Acqua Fraggia m 2043, Passo Turbine m 2420
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Chiavenna si raggiunge in breve Borgonuovo, lungo la strada per St. Moritz
Kartennummer:Kompass n. 92

Dopo la tranquilla gita Cai alla “Grassi” della scorsa settimana, oggi, giornata caldissima, mi tocca subire una mazzata non indifferente.

Dico “subire”, anche se la meta è stata una mia scelta, dovuta tuttavia alle esigenze di chi veramente comanda nel gruppo: le donne.....alcune donne!

Non sto parlando di donne normali......donne che amano la scampagnata breve, che adorano sdraiarsi sull’erba e prendere il sole......nooooo?

Volevano un’escursione “corposa” e quando proposi loro l’Acqua Fraggia, 1640 metri di dislivello, mi sono sentito dire “per farne 2000 ne mancano ancora 400”!!!

Okey.....andiamo all’Acqua Fraggia, poi vi sistemo io!

 

Partiamo da Borgonuovo di Piuro; oggi siamo in dieci: io, Graziella, Emoke, Alberto, Jack, Moreno, Raffaele, Patrizia, Mauro e Antonio.

La giornata è bella, la portata d’acqua delle cascate dell’Acqua Fraggia è notevole, a dimostrazione che in quota è in corso il disgelo dell’ultima neve.

Sulla destra di queste partono i due sentieri che risalgono la valle e che portano a Savogno.

Decidiamo di prendere la mulattiera gradinata e dopo circa un’ora raggiungiamo il caratteristico borgo.

Di seguito ci addentriamo nella Valle Alpigia e dopo aver superato le baite dell’alpeggio, ci portiamo sulla sinistra del torrente, attraversandolo sul secondo ponte incontrato.

Risalita una ripida bastionata e raggiunte le baite di Ponciagna, un ultimo sforzo ci ha portati al Lago dell’Acqua Fraggia, adagiato in una stupenda conca di origine glaciale.

Sulle sue sponde ci godiamo un meritato riposo; abbiamo fatto 1640 metri di dislivello ma, come sappiamo, per farne 2000 ne mancano ancora quasi quattrocento!

Davanti a noi, tra il Pizzo Galleggione e il Pizzo dello Scudo, si trova a 2420 metri il Passo del Turbine.

La salita è macchiata ancora di neve, ma non sembra possa dare problemi, cosi Memi e Lella, seguite da Raffaele, raggiungono il Passo, realizzando cosi il loro desiderio di superare i duemila metri in giornata!

 

Per quello che può valere, a loro và il mio apprezzamento per l'impresa.

Conoscendole bene, so che non si è trattato di competizione, ne con gli altri ne con se stesse; è stata solo passione, una grande passione!


Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (8)


Kommentar hinzufügen

Massimo hat gesagt: COMPLIMENTONI
Gesendet am 28. Juni 2010 um 00:56
Bravi ragazzi, non è da tutti cuccarsi 2000m. di dislivello; e comunque anche 1640 non sono noccioline. Per l'ultimo sabato di luglio vorremmo salire alla Sassa d'Entova 3363m. in Valmalenco con 1740m. di dislivello. Potrebbe essere l'occasione per incontrarci.
Cosa ne pensi?

Ciao e buona montagna.
Max

grandemago hat gesagt: RE:COMPLIMENTONI
Gesendet am 28. Juni 2010 um 09:47
Ti ringrazio per il "ragazzo"!
Per l'ultimo week end di luglio abbiamo in programma 3 giorni nel Mercantour, ma nel caso fossimo a casa, Lella potrebbe prendere in considerazione l'invito......io non sono cosi masochista!
Grazie comunque.

Ciao
Aldo

P.S. Domenica prossima, salvo inprevisti, dovremmo andare nel Parco dell'Avic, versante Champdepraz, e vorremmo fare: rifugio Barbustel, Gran Lago ed eventualmente Col di Medzove.

heliS hat gesagt: RE:COMPLIMENTONI
Gesendet am 28. Juni 2010 um 10:30
Beh, tanto che ci siete salite anche Cima Piana che il panorama da li è superbo tra Rosa e Cervino!

Complimenti per il giro! Io sono salita al lago dell'Acqua Fraggia e devo dire che è stata già discretamente lunga cosi :)
Cmq uno dei miei obiettivi di quest'anno è anche per me i 2000 m in giornata ... solo che ho in mente una meta ... da incubo !!!
:D
S.

grandemago hat gesagt: RE:COMPLIMENTONI
Gesendet am 28. Juni 2010 um 12:09
Più che lunga è una scalinata maledettamente ripida....

Dai, raccontaci qualcosa dell'incubo......dove hai intenzione di andare?

gm

heliS hat gesagt: RE:COMPLIMENTONI
Gesendet am 28. Juni 2010 um 16:56
Si si ... la ricordo la scalinata!
L'incubo? .... No no, è ancora presto!
E poi, essendo una cima di ghiaccio, devo anche trovare il pazzo che viene con me :/
Ciao
S.

lebowski hat gesagt: 2000!!! :-P
Gesendet am 28. Juni 2010 um 11:31
mi unisco ai complimenti...io 2000 metri di dislivello in giornata potrei raggiungerli solo con l'aiuto di mezzi meccanici volanti (elicottero).
Ci vediamo domenica in Val d'Aosta!!
ciao
Luca

turistalpi hat gesagt: passo del Turbine
Gesendet am 29. Juni 2010 um 14:25
ciao Aldo, complimenti per il bel giro ed il relativo dislivello! Anni fa feci il giro Castasegna-passo del Turbine-Savogno-Castasegna: vario e molto bello. Per le donne del Tuo gruppo "assettate" di dislivello puoi proporre il giro Soglio-passo della Prasignola-pizzo Galleggione mt 3107: sono sempre i soliti 2000 mt di dislivello.Penso che saranno soddisfatte e l'escursione lo merita. Buona montagna Enrico

grandemago hat gesagt: RE:passo del Turbine
Gesendet am 29. Juni 2010 um 18:05
Ciao Enrico,
quel giro lo tentammo anni fa, quando ancora mi lasciavo tentare da simili dislivelli, ma la troppa neve ci fece tornare.
Grazie per il suggerimento.....le manderò sicuramente sul Galleggione!


Kommentar hinzufügen»