Monte Faiè (1352m)- Val Grande
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Tranquilla escursione ai margini della selvaggia Val Grande. Il Monte Faiè, caratterizzato dal versante nord con boschi di faggi (da cui il nome, Faiè= faggeto) e dal versante sud spoglio con grandi panorami sul Verbano, Lago d'Orta, Ossola, Val Grande e la pianura. Meta molto frequentata perchè oltre ai panorami é facilmente raggiungibile dall'Alpe Ompio in 1h30' di cammino. Noi abbiamo scelto una via più impegnativa, partendo da Bracchio, poco sopra il Lago di Mergozzo. La gita è stata organizzata da Massimiliano per il CRAL Mascioni. Partiamo da Bracchio su una bella mulattiera che sale nei boschi e arriva all'incantevole Eremo del Vercio tra prati ben curati e rigogliose fioriture di azalee e rododendri. Proseguiamo per l'Alpe Fontana (944) e poi in spazi aperti, per salire sulla cresta che fa da confine con il Parco della Val Grande. Raggiungiamo la cresta sulla Colma del Vercio (1250), la seguiamo salendo sulla cima del Monte Faiè (1352). Scendiamo in direzione opposta sulla panoramica cresta erbosa verso Ruspesso. Quindi prendiamo il sentiero che taglia la montagna e ci riporta a Vercio, dove riprendiamo la mulattiera percorsa al mattino.
Partecipanti: 13, Massimiliano, Cristina, Dario, Rita, Danilo, Giulia, Carla, Giancarlo, Mario, Cinzia e altri.
Tempi di percorrenza: 3h30' salita, 2h30'discesa.
Meteo: bello e limpido
Partecipanti: 13, Massimiliano, Cristina, Dario, Rita, Danilo, Giulia, Carla, Giancarlo, Mario, Cinzia e altri.
Tempi di percorrenza: 3h30' salita, 2h30'discesa.
Meteo: bello e limpido
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare