Pizzo Leone (1659m)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Tranquilla passeggiata di inizio estate sul Pizzo Leone, breve e panoramica con viste mozzafiato sull'Alto Lago Maggiore. Lasciata la macchina sulla strada poco prima di Porera, partiamo sulla strada asfaltata, raggiunto e oltrepassato Porera, ci accorgiamo che c'era un parcheggio più avanti. Seguiamo la strada (chiusa al traffico) fino alla chiesetta di Pozzuolo (1181). Qui parte il sentiero che si alza, raggiunge il bosco e prosegue verso l'Alpe di Naccio (1395). Il sentiero continua su pendii erbosi, aggira la cima, la sale con un ultimo strappo dal versante opposto. Raggiungiamo così la vetta del Pizzo Leone (1659). Dopo una pausa per un panino, scendiamo dal sentiero sulla dolce cresta, che ritrova la via dell'andata sopra Naccio. Giunti nel bosco, prendiamo la deviazione per la Corona dei Pinci (1294), punto paesaggisticamente interessante. Da qui, un sentiero a tornanti ci riporta sulla strada.
Tempi di percorrenza: salita 2h30', discesa 2h00' (soste escluse)
Lunghezza del percorso: 12,5km
Partecipanti: 3, Dario, Rita, Andrea
Meteo: bello, caldo.
Note: La zona dell'itinerario è stata teatro di un terribile incendio nel 1997, che ha bruciato per diversi giorni, distruggendo ettari di bosco
Tempi di percorrenza: salita 2h30', discesa 2h00' (soste escluse)
Lunghezza del percorso: 12,5km
Partecipanti: 3, Dario, Rita, Andrea
Meteo: bello, caldo.
Note: La zona dell'itinerario è stata teatro di un terribile incendio nel 1997, che ha bruciato per diversi giorni, distruggendo ettari di bosco
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare