Cima Capezzone (2421m.)- Val Strona
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Organizzata dal CAI di Laveno e condotta da Paolo, la gita in Val Strona, prende avvio da Campello Monti, antico villaggio Walser, oggi abitato solo in estate. Date le abbondanti nevicate invernali, l'ascensione si presenta non priva di difficoltà. Partiamo ed il tempo si presenta splendido, anche se le previsioni danno annuvolamenti. Percorriamo un sentiero che sale su numerosi pratoni fino a raggiungere l’alpe Piana di Via (1715), dove incontriamo i primi nevai; attraversato l’alpeggio proseguiamo per l’alpe Capezzone (1845), da qui in avanti il percorso diventa quasi completamente su neve; raggiungiamo il rifugio Abele Traglio (2100), situato allo sbocco del lago di Capezzone coperto di neve. Ci addentriamo nella nebbia. Costeggiata la sponda destra del lago, ci alziamo piegando a destra e saliamo in un ripido canalino che conduce alla bocchetta tra Cima Capezzone e Cima di Lago, proseguiamo a destra, a volte su neve e a volte sulla cresta rocciosa fino a raggiungere la vetta della Cima Capezzone (2421). Ritorniamo dallo stesso sentiero.
Tempi di percorrenza: 2.30' fino al Lago, 3.20' alla vetta, 2.45' la discesa (soste escluse)
Lunghezza del percorso: 11,0km.
Partecipanti: 22 Paolo,Leo, Emilio, Mauro (+Margò), Giulio, Adelchi, Cecilia Giuseppe, Patrizia Roberto Luca, Luciano, Paolo, Luigi, Emanuela, Paola, Dario, Luigi Marina, Pierangelo, Roberto (Mombello), Roberto (Novara)
Meteo: Inizialmente sereno e limpido, poi nuvoloso e, dal lago in su nella nebbia, asciutto.
Note: Neve da quota 1800 in su, difficoltà sui ripidi nevai e sulla cresta rocce vicino alla vetta. I tratti su neve non seguono il sentiero segnato
Tempi di percorrenza: 2.30' fino al Lago, 3.20' alla vetta, 2.45' la discesa (soste escluse)
Lunghezza del percorso: 11,0km.
Partecipanti: 22 Paolo,Leo, Emilio, Mauro (+Margò), Giulio, Adelchi, Cecilia Giuseppe, Patrizia Roberto Luca, Luciano, Paolo, Luigi, Emanuela, Paola, Dario, Luigi Marina, Pierangelo, Roberto (Mombello), Roberto (Novara)
Meteo: Inizialmente sereno e limpido, poi nuvoloso e, dal lago in su nella nebbia, asciutto.
Note: Neve da quota 1800 in su, difficoltà sui ripidi nevai e sulla cresta rocce vicino alla vetta. I tratti su neve non seguono il sentiero segnato
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare