Piz Arpiglia 2.765m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Spinti anche dalla relazione di Silvia e Nano organizziamo con Giorgio la salita a questa montagna, nuova per entrambi, le previsioni danno bel tempo fino al pomeriggio.
Le temperature sono state un po sorprendenti verso il basso...passiamo dal Maloja -13°, proseguiamo con una punta di -22° vicino a Samedan, al che mi fermo a mettere un po di gasolio artico nella macchina, non si sa mai...
Al parcheggio a Resgia alle 9.00 il termometro segna -19°, il tempo di mettere scarponi e ciaspole, preparare i bastoncini e lo zaino che le mani sono veramente fredde, ci incamminiamo sul sentiero che sale gradatamente (ci sarebbe una direttisima sulla destra ma è meglio farla in discesa), dopo circa 10' finalmente iniziamo a scaldarci!!!
Lasciamo a sinistra un altro tratto per salire direttamente e puntiamo all'Alp Arpiglia (2.115m - 55'), ci fermiamo a bere qualcosa, inseriamo l'alzatacco e proseguiamo nell'ultimo tratto di bosco dove finalmente veniamo illuminati dai primi raggi di sole.
Davanti a noi si vede solo neve con parecchie tracce di animali, riprendiamo alcuni scialpinisti e ciaspolati poco prima della cresta finale, battiamo l'ultimo tratto e arriviamo alla scarna vetta costituita da un ometto e da un lungo bastone in poco meno di due ore.
Il panorama dalla vetta è stupendo ovunque si volge lo sguardo, il sole scalda e non c'é vento, ci ristoriamo e facciamo qualche foto.
Ripartiamo per la discesa, la parte più divertente con parecchi tratti in cui sembrava di "sciare", seguiamo le tracce degli sci e andiamo giù diretti facendo la strada più corta e in circa un'ora siamo alla macchina, il pensiero è unanime, vista l'ora possiamo andare al crotto a mangiare!
Le temperature sono state un po sorprendenti verso il basso...passiamo dal Maloja -13°, proseguiamo con una punta di -22° vicino a Samedan, al che mi fermo a mettere un po di gasolio artico nella macchina, non si sa mai...
Al parcheggio a Resgia alle 9.00 il termometro segna -19°, il tempo di mettere scarponi e ciaspole, preparare i bastoncini e lo zaino che le mani sono veramente fredde, ci incamminiamo sul sentiero che sale gradatamente (ci sarebbe una direttisima sulla destra ma è meglio farla in discesa), dopo circa 10' finalmente iniziamo a scaldarci!!!
Lasciamo a sinistra un altro tratto per salire direttamente e puntiamo all'Alp Arpiglia (2.115m - 55'), ci fermiamo a bere qualcosa, inseriamo l'alzatacco e proseguiamo nell'ultimo tratto di bosco dove finalmente veniamo illuminati dai primi raggi di sole.
Davanti a noi si vede solo neve con parecchie tracce di animali, riprendiamo alcuni scialpinisti e ciaspolati poco prima della cresta finale, battiamo l'ultimo tratto e arriviamo alla scarna vetta costituita da un ometto e da un lungo bastone in poco meno di due ore.
Il panorama dalla vetta è stupendo ovunque si volge lo sguardo, il sole scalda e non c'é vento, ci ristoriamo e facciamo qualche foto.
Ripartiamo per la discesa, la parte più divertente con parecchi tratti in cui sembrava di "sciare", seguiamo le tracce degli sci e andiamo giù diretti facendo la strada più corta e in circa un'ora siamo alla macchina, il pensiero è unanime, vista l'ora possiamo andare al crotto a mangiare!
Tourengänger:
gebre

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)