Verso il Ticino: dai Tre Salti al Naviglio Vecchio.


Publiziert von imerio , 20. Januar 2025 um 14:35.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:18 Januar 2025
Mountainbike Schwierigkeit: WS - Gut fahrbar
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:00
Aufstieg: 650 m
Strecke:Ad anello con sviluppo di 75 km.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Nerviano si raggiunge da diverse direzioni.

Per mettere a frutto l’allenamento maturato in un paio di uscite precedenti, oggi decido di riprendere la mtb e di fare una sortita verso il Fiume Ticino, dove mi piace spesso andare pedalando senza fretta lungo le belle ciclabili che abbiamo (non come fanno ultimamente molti ciclisti che seguono la «moda» delle gravel…) in modo da potermi godere i bei panorami e le molte cose che si incontrano.
Partendo poco prima delle undici faccio il mio classico giro, seguendo dapprima il Canale Villoresi, poi la pista ciclabile lungo la TAV MI-TO e quindi risalendo il Naviglio Grande fino a Turbigo.
Arrivato a Turbigo mi sono diretto verso il Fiume Ticino, seguendo poi tutto il corso del Naviglio Vecchio per tornare infine seguendo il Canale Villoresi.
Il giro di oggi è stata anche l’occasione per rivedere (come in una sorta di «ripasso») il complesso sistema di canali esistenti in questa zona molto particolare, la cui importanza ha determinato dei grandi cambiamenti storici, economici ed ambientali in tutta la Regione Lombardia.
E’ difficile infatti districarsi tra i canali, soprattutto quando si intersecano tra di loro, si avvicinano e poi si separano; io per riuscirci sono passato di qui diverse volte e ho effettuato ricerche in internet per capire un po’ meglio le cose: molto chiare le informazioni che ho ricavato da https://naviglireloading.eu/naviglio-grande-e-canale-industriale/.
Se avrete la pazienza o la voglia di leggere le informazioni contenute nelle didascalie nelle foto, potrete capire un po’ meglio il complesso sistema dei canali dell’area Oleggio-Turbigo, che comunque sono più che meritevoli di una visita, anche per gli aspetti ambientali e storici in cui sono collocati (è per questo che a me piace tornarci spesso…).
Tirando le somme, oltre ad aver rivisto questi bei posti, l’uscita è anche servita per migliorare l’allenamento ciclistico, visto che i km percorsi sono stati 75 in un pedalata effettiva di 4 ore, è stato come fare un’escursione in montagna…
Mini filmato dell’uscita su https://www.relive.cc/it/view/vMq5gyXrXQO

Tourengänger: imerio
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»