Monti Castelvecchio e Penegra da Grantola
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mi sono prefissato di conoscere tutti i sentieri vicino a casa. Mi rendo conto che non sono mai stato sui monti di Castelvecchio e Penegra. L'obbiettivo di oggi è quello di colmare questa lacuna. Lascio l'auto in parcheggio a Grantola dove ci sono già i cartelli di sentiero. Seguendo le indicazioni per Fabiasco esco dal borgo e prendo a salire nel bosco lungo il sentiero 417. Non mancano le indicazioni. Oltre alle tabelle segnavia del CAI ci sono vari cartelli del gruppo locale dei "Lunatici". Superati alcuni bivi raggiungo in sucessione le 3 cime del Monte di Castelvecchio di cui solo l'ultima offre un panorama verso la Val Marchirolo. Scendo alla radura di Pianeggi dove, al bivio, seguo il sentiero 416 che sale al Monte Penegra dove si apre la vista sulla Valcuvia. Proseguo in discesa fino a ritrovare il bivio dove torno sul 416 che riporta a Grantola. Prima di iniziare l'ultima discesa vedo un cartello non ufficiale di sentiero pericoloso che porta alla cascata del Calderone. Lo seguo ed arrivo alla cascata sul torrente Valle di Piana poco prima della confluenza nel torrente Grantorella. Sono sul sentiero 418 che mi riporta al punto di partenza
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare