anello dei Monti Penegra m. 550 e Castelvecchio m. 624
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
........e' una bella giornata, un po' ventosa sul lago, ma anche le cime che circondano il Luinese si presentano con il cappello, segno che il vento fa il suo lavoro. Non rischiamo di finire in mezzo ad una bufera e optiamo per un giro tranquillo a basse quote e dentro il bosco. Da tempo volevo ritornare a fare una visita al Monte Penegra ed ai Monti di Castelvecchio e così ne approfittiamo. Lasciata l'auto presso il posteggio dell'ex cotonificio Calcaterra a Ferrera di Varese, subito prendiamo il sentiero che sale a Ferrera e superato il paese e lasciate le sue cascate, incontriamo il bacino artificiale che alimenta la piccola centrale idroelettrica denominata "Idroferrera". Continuiamo su strada asfaltata e superata Ca' Martino entriamo a Cunardo, da qui saliamo alla frazione "ai mott" e prendiamo il sentiero che ci porta prima ai "pianeggi" e successivamente al Monte Penegra m. 550, dalla cui sommità si ammira la Valcuvia, il Campo dei Fiori ed il San Martino con le sue cime. Breve pausa e riprendiamo a scendere per il sentiero che in un'oretta ci porta a salire ai Monti di Castelvecchio m 624, . un'altura posta a Nord e perciò con neve gelata sul percorso, da fare con attenzione.
Scendendo da Castelvecchio, completiamo il giro ad anello passando per i "pianeggi" e poi da Cunardo, qui prendiamo la Via Leopardi che ci riporta all'auto facendo il percorso dell'andata.
Per chi volesse allungare il percorso andando anche a visitare la "cascata del Calderone" si consiglia di seguire il sentiero n.418 Cai che parte da Grantola. Posteggi in paese .
bella gita
Scendendo da Castelvecchio, completiamo il giro ad anello passando per i "pianeggi" e poi da Cunardo, qui prendiamo la Via Leopardi che ci riporta all'auto facendo il percorso dell'andata.
Per chi volesse allungare il percorso andando anche a visitare la "cascata del Calderone" si consiglia di seguire il sentiero n.418 Cai che parte da Grantola. Posteggi in paese .
bella gita
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare